Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> CilentArt Fest, bilancio in positivo: oltre tremila presenze per i 24 spettacoli negli scenari più suggestivi del territorio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

CilentArt Fest, bilancio in positivo: oltre tremila presenze per i 24 spettacoli negli scenari più suggestivi del territorio

Successo per il CilentArt Fest. Teatro, musica e danza nei suggestivi scenari di grotte, boschi, pianori e piccoli borghi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Settembre 2023
Condividi
CilentArt Fest

Ventiquattro spettacoli in nove comuni, con oltre tremila presenze, hanno caratterizzato la terza edizione di CilentArt Fest, portando teatro, musica e danza nei suggestivi scenari di grotte, boschi, pianori e piccoli borghi, con incursioni anche su spiagge incontaminate del Cilento. Un’edizione particolarmente sentita e partecipata che ha raccolto consensi verso una programmazione multidisciplinare, rappresentando un grande abbraccio di bellezza e cultura, arte e vita, coinvolgendo sia il pubblico affezionato sia un pubblico nuovo e giovane, desideroso di scoprire anche nuove forme di espressione artistica.

Gli spettacoli

Il potere unificante dell’arte è riuscito nell’intento di celebrare la bellezza del territorio e incidere positivamente sulla comunità locale. L’entusiasmo e l’attenzione che il festival ha suscitato confermano il suo ruolo di evento di spicco per la promozione culturale e turistica del Cilento.

Molto apprezzati e partecipati, tra gli altri, il concerto all’alba di Naomi Berrill e la performance al tramonto di Piergiorgio Milano sulla spiaggia del porto di Agropoli, così come gli appuntamenti con Rocco Papaleo, Massimiliano Gallo, RezzaMastrella ed il concerto del premio oscar Nicola Piovani.

Il commento dei promotori

“Questo progetto – dichiarano i direttori Alfredo Balsamo e Vittorio Stasi – dimostra che l’arte può essere un ponte tra le persone, un mezzo per esplorare e valorizzare le meraviglie dei territori, creando connessioni profonde tra artisti e pubblico. C’è la volontà del Teatro Pubblico Campano di continuare ad investire in questo progetto e in un territorio come il Cilento, con l’obiettivo di rafforzare la sinergia di questi comuni, allargando la programmazione a nuove amministrazioni”. 

Vi è, inoltre, il desiderio da parte dei comuni più grandi di ampliare ulteriormente la programmazione così da rendere ancor di più il CilentArt Fest un evento di ampio respiro nazionale.

I prossimi obiettivi

Tra gli obiettivi futuri c’è l’intento di strutturare una strategia di coinvolgimento per imprenditori virtuosi del territorio. Fare in modo che, così come in altre regioni d’Italia, lo strumento dell’Art Bonus possa diventare anche per CilentArt Fest uno strumento di dialogo importante con aziende del territorio, per sostenere lo sviluppo culturale ed artistico del progetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image