Attualità

Eboli: alza il tiro il M5S e bacchetta Sindaco e amministrazione per una crisi che ha messo in ginocchio tutta la città

Politica Eboli alza il tiro il M5S e bacchetta Sindaco e amministrazione per una crisi che ha messo in ginocchio tutta la città

Silvana Scocozza

7 Settembre 2023

“Un altro  coup de theatre nel travaglio di una Amministrazione comunale, lacerata unicamente dalla sua maggioranza, frammentata in microcosmi di potere”, scrive Erasmo Venosi, Rappresentante del Gruppo Territoriale. E non le manda a dire e che, a differenza di una certa opposizione dormiente e assente, prende carta e penna e scrive:L’opposizione sembra colta da profonda afasia. Solo i cittadini ebolitani sono preoccupati perché il Sindaco e la frammentata maggioranza stanno dando prova della loro lontananza dai problemi reali dei cittadini e della loro superficiale gestione della città”. “La certificazione dell’immobilismo delle scelte, in una città che è sempre più chiusa su se stessa e indebolita dal perenne teatrino delle lotte  partitiche. Il mandato del Sindaco Conte era chiaro: rappresentare una rottura con il passato e  traghettare Eboli  fuori dai vecchi schemi.  Questo ennesimo colpo di teatro di una nuova assessore scelta e sostituita dopo 24 ore evidenzia come i giochi di potere abbiano la meglio sulla progettazione, soffocando e mortificando ogni giorno la città”.

A detta di Venosi gli ebolitani sono preoccupati

“Sono preoccupati perché Ebolì, da almeno tre lustri, è in piena crisi di immagine prima ancora che di sicurezza, perché ritengono che questa frammentata maggioranza punti solamente alla sopravvivenza politica, rassegnata, con poche competenze e senza idee, perché questo rimescolare le carte è frutto esclusivamente di calcolo politico e non, come dovrebbe essere, di valutazione di merito e competenza”. E poi conclude: “Per fortuna sempre più cittadini che hanno dato il voto a questo sindaco, si stanno pian piano accorgendo del suo totale fallimento. Condividiamo la posizione dei tre assessori che rifiutano di rassegnare le dimissioni. Dovrebbero fare karakiri per fare un piacere a Sindaco e a chi li sostituirà?”.

L’analisi tecnica

“L’art 40 comma 8 dello Statuto comunale tratta delle dimissioni così recitando“ Le dimissioni di un Assessore hanno effetto dalla presa d’atto del Sindaco; tale presa d’atto deve avvenire entro trenta giorni dalla presentazione delle dimissioni. Alla sostituzione degli Assessori dimissionari, o revocati, o cessati dall’ufficio per altra causa, provvede il Sindaco, dandone motivata comunicazione al Consiglio”. Dovrà ora procedere secondo la normativa vigente a revocare i tre assessori“ dandone motivata comunicazione al Consiglio”. E’ la “motivata comunicazione” che genera ulteriori problemi?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Torna alla home