Attualità

Cilento, rifiuti e discariche a cielo aperto: una piaga per il territorio

I rifiuti abbandonati sono un dramma per l'intero territorio. Nell'articolo la descrizione di due situazioni emblematiche

Carmine Infante

25 Agosto 2023

Nel Cilento al tramonto dell’estate si presenta, ogni anno a cadenza regolare, il problema dei rifiuti abbandonati. I cavalcavia, le piazzole di sosta, ma anche boschi incontaminati diventano sede di vere e proprie discariche che deturpano meraviglie naturali e gettano discredito sull’impegno ecologico di un intero territorio. Oltre alla maleducazione di alcuni, è complice di questo fenomeno il sovrappopolamento del mese di agosto. I comuni, infatti, talvolta faticano a raccogliere tempestivamente i rifiuti. La reazione di alcuni è quella di disperdere la spazzatura nell’ambiente circostante. Vediamo due situazione particolari, ma emblematiche della condizione di diverse aree del territorio.

Lo svincolo di Prignano Cilento sulla Cilentana

A pochi passi dallo svincolo di Prignano Cilento si trova un’ampia discarica abusiva, che non è visibile dalla strada in quanto è occultata dal fogliame. Facendo pochi passi ci si trova innanzi a una piazzola circolare, sulla quale si staglia anche un prefabbricato metallico in stato di abbandono (probabilmente un tempo era un deposito). Nella zona immediatamente antistante c’è una montagnola di rifiuti, in gran parte sacchette di asfalto a freddo. Poggiati poco distanti anche vecchi cartelli, uno di essi (lo vedete in foto) è l’indicazione che delimita l’ingresso in un comune del Cilento.

Il comune di Centola

In questi giorni è arrivata una segnalazione anche da parte di un cittadino di Centola, il quale ha lamentato la presenza di rifiuti a pochi passi dalla spiaggia delle Saline a Palinuro. Nelle immagini si vedono i sacchetti ammassati accanto alla carreggiata.

La speranza è che si possa agire in modo più efficace di come accade attualmente, sia potenziando il servizio di raccolta nei mesi in cui la popolazione raddoppia nelle zone costiere sia con provvedimenti contro l’inciviltà di chi con inciviltà insudicia dei luoghi meravigliosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home