Cilento

Eventi e weekend: ecco alcuni appuntamenti tra musica, cibo e divertimento nel Cilento

Eventi e weekend: ecco alcuni appuntamenti tra musica, cibo e divertimento nel Cilento

Luisa Monaco

5 Agosto 2023

Eventi sagre

Il fine settimana è finalmente, sei alla ricerca di qualcosa da fare? Che tu sia un appassionato di arte, musica, gastronomia o semplicemente desideri trascorrere del tempo all’aperto, ci sono eventi per tutti i gusti in arrivo. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori opzioni per il tuo weekend, consentendoti di pianificare un’esperienza indimenticabile.

Concerti ed Esibizioni Musicali: La musica è l’anima di molte persone e il fine settimana è il momento perfetto per godersi concerti ed esibizioni dal vivo. Dai concerti all’aperto con artisti locali alle esibizioni di musicisti internazionali, avrai l’opportunità di ballare e cantare insieme ad altri appassionati di musica. Controlla la programmazione locale per scoprire chi si esibirà nella tua zona e assicurati di prendere i biglietti in anticipo.

Eventi Gastronomici

Se sei un appassionato di cibo e bevande, il fine settimana potrebbe essere l’occasione perfetta per esplorare eventi gastronomici. Dalle degustazioni di vino alle fiere alimentari, avrai la possibilità di assaporare prelibatezze locali e scoprire nuove cucine. Non dimenticare di partecipare a corsi di cucina o workshop culinari, dove potrai imparare nuove abilità e trucchi per preparare deliziosi piatti a casa.

Ecco alcune delle sagre questo weekend nel Cilento

Borghi D… Artista questa sera a Castel San Lorenzo

Cuntaria questa sera e domani a Stella Cilento

Festa dei sapori cilentani questa sera in località San Felice di Cicerale

Sagra della salsiccia, patatine e frittelle con i fiori di zucca 6-7 agosto San Nicola di Centola

23esima festa Bontà di Bufala 6-14 agosto Matinella di Albanella

Festa dell’antica pizza cilentana 6-11 agosto Giungano

Festa nel bosco 6-13 agosto Perito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Frana Rizzico, D’Angiolillo (FdI): “Basta passerelle. Il PD ignora i cittadini da 40 anni»

«Apprendiamo che il presidente uscente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà presente, il prossimo 31 luglio, per una nuova cerimonia di “consegna dei lavori” alla frana di Rizzico. Un […]

Ancora un furto ad Agropoli: bersaglio un distributore automatico in località Marrota

Ennesimo furto notturno a un distributore automatico di sigarette ad Agropoli

Ernesto Rocco

30/07/2025

Installazione 5G a Capaccio Paestum: minoranza chiede chiarimenti su impatto paesaggistico

I Consiglieri di minoranza di Capaccio Paestum chiedono verifiche urgenti sull'autorizzazione di un impianto 5G in Via Cupone

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Codacons scende in campo per difendere la Dieta Mediterranea e i prodotti cilentani

"Difendere i prodotti cilentani significa difendere l’identità culturale ed economica del nostro territorio. Non possiamo tollerare che l’immagine del Cilento venga usata come specchietto per vendere cibo anonimo o contraffatto”

Il TAR condanna il Comune di Rofrano: il Codacons chiede rimborsi su TARI e bollette dell’acqua

L’associazione ha chiesto ufficialmente che vengano disposte le restituzioni sulla Tari per le annualità 2023, 2024 e 2025, poiché gli aumenti delle tariffe non risultano autorizzati dall’ARERA

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Capaccio Paestum, lite in casa finisce nel sangue: marocchino in gravissime condizioni

Ad essere coinvolti nella vicenda due uomini di origini straniere: un rumeno di 57 anni e un marocchino di 47 anni

Torna alla home