Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Regione Campania sostiene i pazienti oncologici con alopecia tramite un contributo per l’acquisto di parrucche
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Regione Campania sostiene i pazienti oncologici con alopecia tramite un contributo per l’acquisto di parrucche

Un gesto in favore delle donne che combattono contro i tumori. Ecco tutte le informazioni utili per presentare domanda

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 21 Luglio 2023
Condividi
Parrucca

Con Decreto di Giunta Regionale n. 300 del 25.05.2023, la Regione Campania ha adottato un’iniziativa significativa per sostenere i pazienti oncologici affetti da alopecia a causa di terapie chemioterapiche. L’obiettivo è quello di alleviare il disagio psicologico derivante dalla perdita dei capelli durante il percorso di cura. Grazie a questo provvedimento, i cittadini residenti in Campania possono ora accedere a un contributo di massimo 400,00 euro per l’acquisto di una parrucca.

Presentazione della misura e termini di richiesta

La Regione Campania mette a disposizione dei pazienti oncologici una preziosa opportunità per affrontare la condizione di alopecia, concedendo un contributo per l’acquisto di parrucche. La richiesta per ottenere questo sostegno dovrà essere presentata entro il 30 settembre 2023 attraverso l’apposito modulo fornito dalle autorità regionali.

Procedura e destinatari del contributo

La domanda per il contributo dovrebbe essere presentata al Distretto Sanitario di residenza. In un’ottica di equità e inclusione, il contributo sarà erogato in via prioritaria ai cittadini con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) pari o inferiore a euro 30.000,00. Tuttavia, è importante sottolineare che la misura non esclude i cittadini con ISEE di valore superiore, ampliando quindi la portata dell’aiuto.

L’importanza del supporto psicologico

Il percorso di cura contro il cancro è un momento di grande sfida per i pazienti, non solo a livello fisico ma anche emotivo. La perdita dei capelli può avere un impatto significativo sull’autostima e sul benessere psicologico dei malati, aumentando il disagio causato dalla malattia stessa. Concedere un contributo per l’acquisto di una parrucca non è solo un aiuto pratico, ma dimostra anche una sensibilità verso le esigenze psicologiche dei pazienti affetti da alopecia.

Un segno di solidarietà e supporto

L’iniziativa della Regione Campania è un segno tangibile di solidarietà e sostegno verso coloro che stanno affrontando una battaglia contro il cancro e le sue conseguenze. Offrire un aiuto concreto per l’acquisto di parrucche non solo aiuta a mitigare l’impatto estetico dell’alopecia, ma può anche contribuire a far sentire i pazienti più supportati e compresi durante il difficile percorso di cura.

Un passo avanti per il benessere dei pazienti oncologici

Il Decreto di Giunta Regionale n. 300 del 25.05.2023 segna un passo avanti significativo nella tutela della salute e del benessere dei pazienti oncologici in Campania. Grazie al contributo per l’acquisto di parrucche, la Regione dimostra la sua attenzione verso le esigenze di coloro che lottano contro il cancro e offre un sostegno concreto per affrontare l’alopecia derivante dalle terapie chemioterapiche.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image