• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via l’8^ edizione della Festa della Cipolla di Vatolla. Ecco i dettagli dell’evento

Al via l’ottava edizione della Festa della Cipolla di Vatolla. Ecco i dettagli dell'evento. Leggi l'articolo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Luglio 2023
Condividi
Cipolla di vatolla

È tutto pronto a Vatolla per la Festa della Cipolla. L’evento, che quest’anno raggiunge la sua ottava edizione, è tra quelli più attesi dell’estate cilentana ed anche nel 2023 si svolgerà nei fine settimana di luglio e di agosto.
Si comincia il 22 e il 23 prossimi, per poi andare ad agosto nelle date del 5 e 6, 12 e 13 ed infine 19 e 20. Saranno quattro i fine settimana di questa festa con relativi appuntamenti enogastronomici, musicali e culturali. Si comincia dunque sabato prossimo con il taglio del nastro previsto alle ore 20.00 alla presenza delle autorità istituzionali e per il quale sono stati invitati la Regione e la Provincia. Non mancherà il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

Il primo appuntamento sarà successivamente alle ore 22.00 in piazzetta Belvedere, nel classico salotto allestito, dove, dopo i saluti della presidente dell’Associazione Cipolla di Vatolla Angela Marzucca, l’introduzione del giornalista Arturo Calabrese, verrà presentato il libro della dottoressa Renata Bracale “La mia cucina mediterranea, ricette e segreti tra innovazione e tradizione” con la conduzione della giornalista Erika Noschese.

Le dichiarazioni

«Anche quest’anno, il fatto di esserci è per noi una vittoria – dice la presidente – le difficoltà sono sempre tante ma non ci siamo arresi e né lo faremo. Non possiamo farlo perché altrimenti è accettare la sconfitta e condannare questi territori ad un lento declino e all’oblio – aggiunge – lo dobbiamo ai giovani. Invito tutti a venirci a trovare per degustare i nostri piatti tipici a base di Cipolla di Vatolla e, senza svelare ancora nulla, posso dire che quest’anno anno ci saranno delle novità».

La festa

Dopo la presentazione alla Camera dei Deputati, grazie alla presenza dell’onorevole Pino Bicchielli, la Festa è pronta a tornare e a far degustare l’eccellenza delle terra quale il sacro bulbo vatollese che gode del Presidio Slow Food, della De.Co. e del Marchio del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.