Cilento

Al via l’8^ edizione della Festa della Cipolla di Vatolla. Ecco i dettagli dell’evento

Al via l’ottava edizione della Festa della Cipolla di Vatolla. Ecco i dettagli dell'evento. Leggi l'articolo

Comunicato Stampa

19 Luglio 2023

Cipolla di vatolla

È tutto pronto a Vatolla per la Festa della Cipolla. L’evento, che quest’anno raggiunge la sua ottava edizione, è tra quelli più attesi dell’estate cilentana ed anche nel 2023 si svolgerà nei fine settimana di luglio e di agosto.
Si comincia il 22 e il 23 prossimi, per poi andare ad agosto nelle date del 5 e 6, 12 e 13 ed infine 19 e 20. Saranno quattro i fine settimana di questa festa con relativi appuntamenti enogastronomici, musicali e culturali. Si comincia dunque sabato prossimo con il taglio del nastro previsto alle ore 20.00 alla presenza delle autorità istituzionali e per il quale sono stati invitati la Regione e la Provincia. Non mancherà il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo.

L’evento

Il primo appuntamento sarà successivamente alle ore 22.00 in piazzetta Belvedere, nel classico salotto allestito, dove, dopo i saluti della presidente dell’Associazione Cipolla di Vatolla Angela Marzucca, l’introduzione del giornalista Arturo Calabrese, verrà presentato il libro della dottoressa Renata Bracale “La mia cucina mediterranea, ricette e segreti tra innovazione e tradizione” con la conduzione della giornalista Erika Noschese.

Le dichiarazioni

«Anche quest’anno, il fatto di esserci è per noi una vittoria – dice la presidente – le difficoltà sono sempre tante ma non ci siamo arresi e né lo faremo. Non possiamo farlo perché altrimenti è accettare la sconfitta e condannare questi territori ad un lento declino e all’oblio – aggiunge – lo dobbiamo ai giovani. Invito tutti a venirci a trovare per degustare i nostri piatti tipici a base di Cipolla di Vatolla e, senza svelare ancora nulla, posso dire che quest’anno anno ci saranno delle novità».

La festa

Dopo la presentazione alla Camera dei Deputati, grazie alla presenza dell’onorevole Pino Bicchielli, la Festa è pronta a tornare e a far degustare l’eccellenza delle terra quale il sacro bulbo vatollese che gode del Presidio Slow Food, della De.Co. e del Marchio del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home