Attualità

Emergenza Blackout: il sindaco Camerota richiede un incontro con i vertici di Enel per una soluzione rapida ed efficace

Roberta Foccillo

14 Luglio 2023

Nel territorio di Camerota, la comunità locale è costantemente alle prese con blackout improvvisi che stanno causando notevoli disagi. Al fine di affrontare questa situazione critica, il sindaco Mario Salvatore Scarpitta ha sollecitato urgentemente un incontro con i vertici di Enel, la principale società di distribuzione energetica, al fine di discutere della problematica e individuare una risoluzione tempestiva del problema. Fin dai primi segnali di interruzioni nell’erogazione dell’energia elettrica, Scarpitta ha adottato un atteggiamento proattivo, sottolineando l’importanza di risolvere questa criticità. La rapidità con cui ha agito ha portato alla programmazione di un incontro con i dirigenti di Enel, che si terrà martedì a Camerota, dopo che i vertici dell’azienda si sono mostrati disponibili a confrontarsi sulla questione.

Le criticità

La riunione rappresenterà un’opportunità unica per esaminare da vicino le cause dei blackout improvvisi e valutare soluzioni immediate al fine di ripristinare l’affidabilità nell’erogazione dell’energia elettrica.

La continuità dell’energia elettrica rappresenta un elemento fondamentale per il benessere e la sicurezza dei nostri cittadini, soprattutto durante la stagione estiva. I blackout improvvisi stanno causando notevoli disagi e siamo determinati a trovare una soluzione immediata a questa emergenza. Desidero ringraziare i vertici di Enel per aver risposto prontamente alla nostra richiesta di incontro e per essere disposti ad ascoltare le nostre preoccupazioni”, ha affermato Scarpitta.

La comunità locale di Camerota ha sofferto a lungo a causa dei blackout che si verificano in modo imprevisto, creando difficoltà e disagi nelle attività quotidiane dei cittadini. Oltre agli svantaggi economici, i blackout hanno anche generato preoccupazioni per la sicurezza dei residenti, in particolare durante la stagione estiva, quando la domanda di energia elettrica raggiunge il suo picco massimo.

Il sindaco Scarpitta ha dimostrato grande sensibilità nei confronti di questa situazione, avendo riconosciuto tempestivamente l’urgenza di adottare misure adeguate. L’incontro con i dirigenti di Enel sarà un’occasione cruciale per esaminare attentamente le cause che sono all’origine dei blackout improvvisi e per discutere delle possibili soluzioni per porvi rimedio nel più breve tempo possibile.

Le finalità

L’obiettivo principale sarà quello di ripristinare l’affidabilità nell’erogazione dell’energia elettrica, garantendo così una maggiore stabilità e sicurezza per la comunità di Camerota. Durante la riunione, saranno esaminate diverse opzioni e strategie che potranno essere adottate per evitare future interruzioni dell’energia elettrica, tra cui la manutenzione delle infrastrutture, l’implementazione di sistemi di monitoraggio avanzati e l’adozione di tecnologie più innovative.

La risposta positiva da parte dei vertici di Enel alla richiesta del sindaco Scarpitta è un segnale incoraggiante, poiché dimostra una volontà concreta da parte dell’azienda di affrontare e risolvere il problema. La collaborazione tra le autorità locali e Enel sarà fondamentale per trovare una soluzione efficace e duratura.

Il sindaco Scarpitta e i rappresentanti di Enel sono consapevoli dell’urgenza di agire e sono determinati a fare tutto il necessario per ripristinare rapidamente l’erogazione stabile di energia elettrica nel territorio di Camerota. La comunità locale guarda a loro con fiducia e spera che questo incontro segni l’inizio di un percorso verso una soluzione definitiva all’emergenza blackout che tanto ha afflitto la zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Torna alla home