Alburni

Postazioni SAUT Piaggine e Bellosguardo. Palmieri contro l’Asl: “Un’offesa all’intelligenza umana”

Sarà impiegata un'auto medica nelle postazioni SAUT di Piaggine e Bellosguardo. Misura insufficiente per Pino Palmieri

Carmine Infante

6 Luglio 2023

Ambulanza

Con una nota inviata ai medici operanti nelle stazioni 118 di Piaggine, Bellosguardo e Capaccio, Domenico Violante, direttore dell’UOC Emergenza dell’ASL di Salerno, ha affermato che ha intenzione di impiegare un’auto medica nelle postazioni SAUT di Piaggine e Bellosguardo. Nel documento si sottolinea anche che verranno coinvolti nella loro totalità i medici attualmente operanti sulle postazioni di Bellosguardo, Piaggine e Capaccio, i quali garantiranno la turnazione sull’auto medica ed allo Psaut di Capaccio.

L’attacco

Interviene, con poche e dure parole, il Coordinatore di Forza Italia per la Valle del Calore salernitano e gli Alburni, Pino Palmieri. “Elefante ha partorito un topolino” -dichiara Palmieri- “Non offendete l’intelligenza umana!”. Palmieri si era già fatto sentire nei giorni scorsi, quando aveva criticato apertamente la scelta di trasferire i medici dalle zone interne a quelle costiere. Nell’occasione aveva parlato di “ennesimo assassinio nella sanità pubblica“.

Una prassi consolidata. Sulla quale il dibattito è aperto

Non è la prima volta che i medici delle aree interne “migrano” per il periodo estivo andando a coprire le carenze generate dall’aumento della popolazione dell’area costiera del Cilento. La coperta è corta e rischia di lasciare senza adeguata assistenza sanitaria i cittadini del Cilento interno e degli Alburni. Si ricorda, infatti, che si tratta di aree frastagliate con una viabilità che non consente il trasferimento repentino dei pazienti nei centri ospedalieri. Se le misure intraprese dall’ASL non fossero sufficienti a farne le spese potrebbero essere i pazienti colpiti da patologie tempo-dipendenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home