Attualità

Emozioni in scena a Sapri: attori diversamente abili protagonisti di “Pinocchio”

Il 30 giugno a Sapri si terrà una rappresentazione di Pinocchio, a curare la rappresentazione i membri di Ability-Ali per volare.

Maria Emilia Cobucci

30 Giugno 2023

Palcoscenico Teatro

Ad organizzare la rappresentazione della celebre opera di Carlo Collodi saranno i membri del progetto “Ability -Ali per volare“, i quali hanno intrapreso un percorso per superare i limiti e le paure iniziali. Prendendo consapevolezza del proprio corpo e guidati nell’eseguire il gesto, i partecipanti hanno dimostrato piena disponibilità a darsi all’altro, elemento fondamentale del fare teatro. L’appuntamento è per oggi, 30 giugno, presso il teatro Pisacane di Sapri.

Il teatro per tutti

Il teatro è di tutti e per tutti. Esso dispone di una vasta possibilità di strumenti espressivi che permettono di esplorare e far risaltare le diverse abilità comunicative, motorie ed emotive di ognuno.

L’utilizzo del linguaggio non verbale, della musica o del contatto con l’altro stimolano ogni partecipante in modo diverso e lo portano ad entrare in relazione col gruppo e ad esprimere nuove parti di sé.

Chiunque può fare teatro a prescindere dalle capacità e doti possedute: ciò che conta è la presenza proattiva del performer, di colui, cioè, che consapevolmente agisce per mettere in forma quel determinato gesto. Il gruppo di Sapri lo dimostra ampiamente in “Pinocchio”

Direzione artistica e cast

La direzione artistica sarà affidata a Giancarlo Guercio, Annalucy Menafra, e Ornella Bonomo. Del supporto tecnico si occuperanno i volontari di “I neri per scena”. Gli attori a calcare il palco del Pisacane e dare vita a personaggi ormai entrati nell’imaginario popolare e favolistico di tutto il mondo saranno ben quattordici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Torna alla home