Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Stio: nuova mensa scolastica per l’Istituto Lettieri

Il comune di Stio Cilento ha approvato la realizzazione di una nuova mensa scolastica per l'istituto Letteri.

A cura di Carmine Infante Pubblicato il 1 Luglio 2023
Condividi

La giunta comunale di Stio, guidata dal sindaco Trotta, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di una nuova mensa scolastica presso l’istituto Lettieri in via Europa. L’intervento punterà sulla riqualificazione e l’adeguamento di spazi interni attualmente in disuso.

Il progetto: qui costi e finanziamenti

L’indirizzo dato dall’Amministrazione stiese risponde a uno specifico punto del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: si tratta di “Missione 4, Componente , Investimento 1.2: “Piano di estensione del tempo pieno e mense”. Le spese per i lavori saranno di 120 mila euro all’incirca, per un costo di 206 mila euro totali. La spesa è finanziata dall’Unione Europea. Verrà istallato un ascensore, si realizzerà una cucina e ben due refettori.

L’importanza del tempo prolungato

Il tempo prolungato concede più ore di apprendimento agli studenti, che possono raggiungere un livello di preparazione più alto. Non si parla solo di attività curriculari, i docenti von più ore a disposizione possono interessare i ragazzi con attività a scelta del singolo alunno (come musica, sport, lettura) che possono alterare in senso positivo la percezione dell’istituzione scolastica in toto.

Save the Children ha indicato il tempo pieno come un vero e proprio antidoto alla dispersione scolastica e alla disuguaglianza sociale. Condividere il pasto, infatti, favorisce le competenze sociali ed emozionali. Il Meridione risulta indietro rispetto al Centro Nord, dove il 50% degli istituti utilizza l’orario prolungato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.