Attualità

Conclusa la terza edizione del Simposio “Luci e Colori nel Cilento” a Marina di Camerota

L'obiettivo dell'evento è quello di guidare gli ospiti a scoprire le meraviglie naturali e ambientali della costa cilentana attraverso gli occhi e il linguaggio espressivo degli artisti

Angela Bonora

15 Giugno 2023

Simposio Marina di Camerota

Si è conclusa con grande successo la terza edizione del Simposio promosso dal Maestro Enzo Angiuoni-ArtEuropa e da Luigi Gatto-Cilento Cultura in Movimento. L’evento ha avuto luogo presso il suggestivo Villaggio GLI ANELLI DI SATURNO a Marina di Camerota, dove è stata presentata al pubblico una collezione di dipinti realizzati dagli artisti ospiti.

Una splendida terrazza del bar della struttura turistico-alberghiera ha ospitato la manifestazione, offrendo una vista mozzafiato agli onori di casa, il titolare Marcello Saturno. Tra i partecipanti illustri, abbiamo avuto il Sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, e il consigliere provinciale, Delegato alla Cultura, Pasquale Sorrentino.

“Luci e Colori nel Cilento”

Il tema del simposio, “Luci e Colori nel Cilento”, ha avuto l’obiettivo di guidare gli ospiti a scoprire le meraviglie naturali e ambientali della costa cilentana attraverso gli occhi e il linguaggio espressivo degli artisti. Questi ultimi hanno saputo catturare su tela la bellezza incantevole del paesaggio circostante, celebrando i suoi colori unici e ispiratori.

Gli artisti presenti

Artisti come Augusto Ambrosone, Enzo Angiuoni, Antonio Antolino, Nicola Badia, Massimo Di Febo, Rosa Lia Ferraro, Nicola Guarino, Nadia Lolletti, Patrizio Marafini, Violetta Mastrodonato, Gianni Mastrantoni e Marcello Specchio hanno realizzato personali performance sul posto, godendo dell’accoglienza calorosa e squisita offerta dal personale della struttura. I colori, le luci e le emozioni uniche di questi luoghi hanno guidato e ispirato i loro pennelli.

Durante la serata, la gestrice del villaggio, Maria Rosaria Lo Schiavo, madrina dell’evento, ha letto alcune poesie tratte dalle raccolte edite del poeta ed artista Nicola Guarino, aggiungendo un tocco poetico all’atmosfera magica della manifestazione.

Le opere d’arte rimarranno in mostra presso il villaggio, offrendo l’opportunità a tutti di ammirare liberamente questi tesori artistici. L’ingresso è libero, invitando così il pubblico a immergersi nell’incanto dei “Luci e Colori nel Cilento” attraverso gli occhi dei talentuosi artisti che hanno partecipato al simposio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home