Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Aperta la sezione ANPI Diano-Tanagro in ricordo dei partigiani Giovanni Marmo e Raffaele Giallorenzo

Nuova sezione Diano Tanagro

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 14 Giugno 2023
Condividi
Anpi Diano Tanagro

Si è svolta ieri sera, martedì 13 giugno, a Sala Consilina la manifestazione inaugurale della nuova sezione ANPI Diano-Tanagro, che raccoglie l’ambito territoriale da Montesano sulla Marcellana a Teggiano, San Pietro al Tanagro, Auletta.

Il ricordo dei partigiani

Particolarmente significativa la presenza dei familiari del caduto partigiano Giovanni Marmo, trucidato dai militi repubblichini nell’aprile del 1944 a Civitella Val di Chiana. Toccante è stata la testimonianza (in video collegamento) di Giovanni Bellacci della sezione ANPI di Foiano della Chiana, nipote del comandante partigiano Ezio Raspanti (“Mascotte”) compagno di formazione di Giovanni Marmo e della medaglia d’oro Livio Nencetti.

La nuova sezione, la quindicesima in provincia, sarà ospitata nella Camera del Lavoro di Sala Consilina intitolata al confinato antifascista Ettore Bielli. Proprio per rimarcare il carattere territoriale della sezione Diano-Tanagro, questa è stata volutamente intitolata oltre che a Giovanni Marmo anche al caduto partigiano di Auletta, Raffaele Giallorenzo.

Ecco le istituzioni presenti

Presente il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone e diversi amministratori, lavoratori, studenti e militanti della CGIL. L’intento, è di celebrare, il prossimo 16 aprile 2024, l’80° anniversario della morte di Giovanni Marmo insieme all’ANPI provinciale di Arezzo, “sugellando un gemellaggio di memoria e di rinnovato impegno antifascista”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.