• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incontro tra l’amministrazione comunale e l’associazione “Sanza Centro-Destra” per la rigenerazione del Borgo di Sanza

Incontro tra l'amministrazione comunale e l'associazione "Sanza Centro-Destra" per la rigenerazione del Borgo di Sanza

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 9 Giugno 2023
Condividi
Incontro Borgo Sanza

Nella serata di giovedì 8 giugno ’23, si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, e la delegazione dell’associazione politico-culturale “Sanza Centro-Destra”. La delegazione era composta dal presidente Vito Fico, Filomena Ciorciari e Valentino Morello.

InfoCilento - Canale 79

L’oggetto principale della discussione è stato il progetto pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica del Borgo di Sanza. Il progetto è finanziato attraverso il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Collaborazione per il successo del progetto

Il presidente Fico ha avviato la discussione promuovendo un clima di piena collaborazione, al fine di evitare che gli obiettivi previsti non vengano raggiunti e di garantire che ogni euro sia speso in modo oculato e vantaggioso. È stata sottolineata l’importanza dell’unità politica nello sviluppo e nella modernizzazione del territorio.

È stato riconosciuto che l’attuazione del progetto per il Borgo di Sanza è una sfida complessa, specialmente considerando che i lavori devono iniziare entro la fine dell’estate e devono essere completati entro giugno 2026.

Avanzamento del progetto e stato del cronoprogramma

Durante la conversazione, sono state poste domande riguardo all’avanzamento del progetto e allo stato del cronoprogramma. L’amministrazione comunale ha confermato di essere in linea con le tempistiche di attuazione, annunciando l’appalto e l’avvio di alcuni lavori entro la fine dell’anno.

È stato fatto riferimento alla digitalizzazione, all’innovazione, alla competitività e alla cultura come temi chiave per la rigenerazione del Borgo di Sanza. Si è discusso anche della rigenerazione dei siti rurali e della creazione di una società dedicata alla gestione del nuovo patrimonio del Comune chiamata “Sanza impresa”.

Preoccupazione sul post realizzazione del Borgo

La delegazione di centro-destra ha espresso preoccupazione riguardo al periodo successivo alla realizzazione del Borgo, ponendo l’accento sulla sfida di attrarre persone nel territorio e nelle strutture ricettive esistenti. Si è notato che il numero di posti letto nel 2016 (fonte: Comune di Sanza) era di 120, ma il sindaco ha comunicato un notevole decremento.

La necessità di un lavoro unitario per lo sviluppo

È emersa la necessità di un lavoro unitario per perseguire un vero sviluppo del territorio. Il presidente Fico ha concluso l’incontro sottolineando che la sfida inizia fin da subito, focalizzandosi sulla ricchezza ambientale, paesaggistica e storico-culturale del territorio di Sanza, con particolare riferimento al monte Cervati. È stata sottolineata l’importanza di ottenere ulteriori finanziamenti per rendere il territorio attraente e attrarre persone esterne.

Si è manifestata la speranza che la Regione Campania continui ad impegnarsi per il futuro di Sanza, evitando di abbandonarla al suo destino. Si auspica che il progetto per il Borgo non sia un evento isolato, ma faccia parte di un impegno a lungo termine.

Impegno dell’associazione “Sanza Centro Destra” per lo sviluppo del territorio

L’associazione “Sanza Centro-Destra” ha dichiarato il proprio impegno nel superare le divisioni ideologiche per promuovere lo sviluppo del territorio di Sanza e dell’intero comprensorio. Si è sottolineata l’importanza di politiche volte al progresso.

Il presidente Fico ha concluso ribadendo l’importanza del patrimonio ambientale, paesaggistico e storico-culturale di Sanza, in particolare il monte Cervati. Si è riconosciuta la necessità di ulteriori finanziamenti per rendere il territorio accattivante e attrarre un maggior numero di visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.