Attualità

Allarme nel Vallo di Diano: non si arresta l’ondata di furti. L’ultimo colpo a Sala Consilina

Il Vallo di Diano continua ad essere teatro di furti di tabacchi, e l'ultimo episodio si è verificato a Sala Consilina, precisamente in un mini market situato nella località di Sant'Anna.

Federica Pistone

31 Maggio 2023

Furti

Il Vallo di Diano continua ad essere teatro di furti di tabacchi, e l’ultimo episodio si è verificato a Sala Consilina, precisamente in un mini market situato nella località di Sant’Anna. I malviventi, agendo con grande audacia, sono riusciti a divellere la saracinesca del negozio e a penetrare all’interno, mettendo a segno il colpo e causando ingenti danni all’attività commerciale.

La ricostruzione

Secondo le prime informazioni, i ladri hanno portato via diverse stecche di sigarette, il titolare del negozio ora dovrà far fronte a riparazioni e perdite economiche. Si tratta dell’ennesimo episodio di questo genere verificatosi di recente nella zona, lasciando sconcertati e preoccupati i residenti.

Oltre al furto di Sala Consilina, nei giorni scorsi erano stati registrati altri episodi simili a Sassano e addirittura due volte ad Atena Lucana. Questa serie di furti ha destato l’attenzione delle forze dell’ordine, che hanno avviato indagini per identificare e catturare i responsabili.

Al momento, le indagini sono condotte dai carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, che stanno cercando di raccogliere elementi utili per risalire agli autori di questi furti. L’obiettivo è porre fine a questa ondata di criminalità che sta colpendo il Vallo di Diano, creando un clima di insicurezza tra la popolazione e danneggiando il tessuto economico della zona.

I cittadini chiedono più controlli

Le autorità competenti auspicano che gli sforzi profusi nelle indagini possano portare all’identificazione e all’arresto dei responsabili, garantendo così maggiore sicurezza e tranquillità ai cittadini e agli operatori commerciali del Vallo di Diano.

È fondamentale che la comunità locale collabori attivamente con le forze dell’ordine, fornendo ogni possibile informazione che possa contribuire alla risoluzione di questi crimini. Solo con un impegno condiviso tra istituzioni e cittadini sarà possibile contrastare efficacemente questa piaga che sta colpendo la nostra regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Torna alla home