Attualità

Allarme nel Vallo di Diano: non si arresta l’ondata di furti. L’ultimo colpo a Sala Consilina

Il Vallo di Diano continua ad essere teatro di furti di tabacchi, e l'ultimo episodio si è verificato a Sala Consilina, precisamente in un mini market situato nella località di Sant'Anna.

Federica Pistone

31 Maggio 2023

Furti

Il Vallo di Diano continua ad essere teatro di furti di tabacchi, e l’ultimo episodio si è verificato a Sala Consilina, precisamente in un mini market situato nella località di Sant’Anna. I malviventi, agendo con grande audacia, sono riusciti a divellere la saracinesca del negozio e a penetrare all’interno, mettendo a segno il colpo e causando ingenti danni all’attività commerciale.

La ricostruzione

Secondo le prime informazioni, i ladri hanno portato via diverse stecche di sigarette, il titolare del negozio ora dovrà far fronte a riparazioni e perdite economiche. Si tratta dell’ennesimo episodio di questo genere verificatosi di recente nella zona, lasciando sconcertati e preoccupati i residenti.

Oltre al furto di Sala Consilina, nei giorni scorsi erano stati registrati altri episodi simili a Sassano e addirittura due volte ad Atena Lucana. Questa serie di furti ha destato l’attenzione delle forze dell’ordine, che hanno avviato indagini per identificare e catturare i responsabili.

Al momento, le indagini sono condotte dai carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, che stanno cercando di raccogliere elementi utili per risalire agli autori di questi furti. L’obiettivo è porre fine a questa ondata di criminalità che sta colpendo il Vallo di Diano, creando un clima di insicurezza tra la popolazione e danneggiando il tessuto economico della zona.

I cittadini chiedono più controlli

Le autorità competenti auspicano che gli sforzi profusi nelle indagini possano portare all’identificazione e all’arresto dei responsabili, garantendo così maggiore sicurezza e tranquillità ai cittadini e agli operatori commerciali del Vallo di Diano.

È fondamentale che la comunità locale collabori attivamente con le forze dell’ordine, fornendo ogni possibile informazione che possa contribuire alla risoluzione di questi crimini. Solo con un impegno condiviso tra istituzioni e cittadini sarà possibile contrastare efficacemente questa piaga che sta colpendo la nostra regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Torna alla home