Attualità

Camerota: il sindaco Scarpitta annuncia importanti progetti di sviluppo infrastrutturale. Novità sul Ponte Tibetano

Camerota: il sindaco Scarpitta annuncia importanti progetti di sviluppo infrastrutturale. Novità sul Ponte Tibetano

Maria Emilia Cobucci

26 Maggio 2023

Ponte Tibetano

Il sindaco di CamerotaMario Salvatore Scarpitta, ha condiviso un messaggio sul suo profilo Facebook riguardo ai progetti di sviluppo infrastrutturale che presto prenderanno vita nel territorio comunale.

I progetti

In particolare, sono state fornite importanti informazioni riguardo alla realizzazione della strada di Massacanale a Licusati e Monte di Luna a Marina di Camerota, nonché il sopralluogo effettuato per il progetto del ponte Tibetano.

La comunità è stata prontamente informata dell’imminente inizio dei lavori per questi progetti fondamentali.

Il ponte Tibetano: i lavori

Il sindaco ha comunicato con entusiasmo i progressi compiuti per il progetto del ponte Tibetano. Lo studio di fattibilità è in uno stadio molto avanzato, grazie all’imprescindibile contributo dell’ingegnere De Falco, nonché dei tecnici consulenti, il geometra Cella e il geologo D’Avenia. Il ponte Tibetano si preannuncia come un’attrattiva unica per il nostro Comune, unendo magnificamente il mare alle incantevoli colline e ai borghi di Camerota e Licusati con quello di Lentiscosa.

La struttura del ponte sarà di tipo a passerella continua con calpestio in orsogril, caratterizzata da una campata unica che si estenderà per circa 530 metri, offrendo una vista mozzafiato. L’altezza massima dal suolo sarà di circa 100 metri, regalando ai visitatori una prospettiva straordinaria sulla bellezza paesaggistica della nostra regione. Il ponte sarà sostenuto da quattro robuste funi portanti in acciaio ad alte prestazioni, ancorate tramite capicorda ai due castelletti di partenza e arrivo.

Un aspetto importante da sottolineare è la versatilità del ponte, poiché sarà accessibile sia a piedi, in entrambe le direzioni di marcia, che in mountain bike, con un senso di percorrenza alternato. La pedana di calpestio avrà una larghezza di un metro, garantendo un comodo passaggio per i visitatori.

Per quanto riguarda i punti di accesso, uno sarà situato nel versante di Lentiscosa, nella suggestiva località di Spodicella, mentre l’altro si troverà nel centro storico di Camerota. Il ponte sarà interconnesso con il sentiero di alta valenza naturalistica e paesaggistica che collega Camerota a Lentiscosa attraverso la forra del Vallone delle Fornaci creando così un percorso ad anello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Torna alla home