Attualità

Olevano sul Tusciano: tempi record per la composizione della Giunta comunale del Sindaco Michele Ciliberti

A meno di quindici giorni dalle elezioni, nonostante settimane al cardiopalma e frenetiche per la compagine che aveva sostenuto la sua candidatura, il Sindaco Michele Ciliberti ha trovato immediatamente la serenità

Silvana Scocozza

24 Maggio 2023

Michele Ciliberti

A meno di quindici giorni dalle elezioni, nonostante settimane al cardiopalma e frenetiche per la compagine che aveva sostenuto la sua candidatura, il Sindaco Michele Ciliberti ha trovato immediatamente la serenità e il modo di lavorare anche alla composizione della sua prima Giunta comunale.

Uomini e donne che affiancheranno il Sindaco nelle azioni politico-amministrative e che saranno con lui al governo della Città.

Le dichiarazioni

Abbiamo raggiunto in tempi brevissimi, del tutto inconsueti per questo Comune dove tutto andava al rallentatore, il risultato di varare un esecutivo valido, plurale ed efficientissimo. A nome di questa Giunta competente, anagraficamente giovane ma palesemente esperta, mi sento di garantire un lavoro quanto più fertile e costruttivo per la nostra città.

Sottolineo, inoltre, – ha dichiarato Michele CIlibertiche ogni singolo nome espresso è frutto di una riflessione che ha tenuto conto sia delle professionalità e delle esperienze sia dei risultati elettorali ottenuti. Finalmente dopo dieci anni, tutte le frazioni di Olevano sul Tusciano, hanno rappresentanza in giunta”.

Soddisfazione personale e di gruppo. Il Sindaco Ciliberti ha mantiene gli assessorati al Bilancio, all’Urbanistica, alle Politiche Sociali, ai Rapporti Istituzionali ha così distribuito le altre deleghe:
Giusy Pastorino, Vice Sindaco (prima donna vice Sindaco della storia del Comune di Olevano sul Tusciano), Politiche Culturali, Grandi Opere, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Cooperazione e Gemellaggio, Gentilezza.

Le nomine

Michela Di Feo, Assessore con delega alle Risorse Umane, All’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, Smart City, Marketing Territoriale, Tributi, Pari Opportunità.

Poppiti Armando, Assessore con delega alla Manutenzione, Attività cimiteriali, Demanio, Beni Patrimoniali, Infrastrutture, Viabilità, Condono e Igiene Urbana.

Moscatiello Stefano, Assessore con delega alle Politiche Giovanili, Attività Sportive, Politiche per il Lavoro, Formazione, Turismo, Spettacoli ed Eventi.

Nelle prossime settimane saranno ufficializzate le deleghe ai consiglieri comunali e composto l’ufficio di Staff.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home