Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Fondazione Vassallo a sostegno dell’Emilia Romagna: parte la raccolta fondi per le famiglie colpite dall’alluvione

Il Presidente della Fondazione Dario Vassallo: “Al fianco del popolo emiliano romagnolo, unito contro il dolore, resistente alle intemperie, pronto a rimboccarsi le maniche e a ricostruire sulle macerie”

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 22 Maggio 2023
Condividi
Dario Vassallo

Il Presidente della Fondazione Dario Vassallo: “Al fianco del popolo emiliano romagnolo, unito contro il dolore, resistente alle intemperie, pronto a rimboccarsi le maniche e a ricostruire sulle macerie”

La raccolta fondi

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha avviato una raccolta fondi per l’emergenza alluvione al fine di mostrare solidarietà agli amici romagnoli e alle imprese del territorio. L’alluvione ha causato una ferita drammatica che continuerà a sanguinare per diversi anni, ma tutti possono contribuire alla sua cicatrizzazione. La Fondazione ha sempre avuto un legame profondo con l’Emilia-Romagna, essendo stata sempre vicina alle battaglie della Fondazione Sindaco Pescatore nel nome di Angelo, che ha dedicato luoghi simbolo delle città emiliane.

In questo momento non possiamo rimanere inermi. È proprio nelle difficoltà che dobbiamo sostenere e incoraggiare gli altri. Dobbiamo aiutare i nostri amici ad alzarsi e a rialzarsi. Attualmente, scarseggiano i viveri e gli allevamenti sono stati allagati. Occorre dunque ricostruire, soprattutto a partire dalle “macerie emozionali”, poiché lo shock causato da un’alluvione di tale portata persiste come un trauma. Noi, come Fondazione, siamo qui per loro. È quanto annunciato dal Presidente della Fondazione, Dario Vassallo.

Il commento

“Chiunque può versare il proprio contributo. Ogni euro raccolto e l’uso che se ne farà saranno resi pubblici. I fondi verranno depositati sul conto corrente dell’associazione “Cittadino Attivo” di Bagnacavallo e saranno gestiti da Elio Bravi, Presidente dell’associazione e referente della nostra Fondazione a Bagnacavallo e Ravenna. Si tratta di un piccolo gesto che mira a ridare speranza e a illuminare il futuro, grazie alla solidarietà e alla resilienza che hanno sempre contraddistinto la nostra Fondazione e coloro che desiderano fare la differenza nonostante tutto.

Siamo al fianco del popolo emiliano romagnolo, uniti nel dolore, resistenti alle intemperie e pronti a rimboccarci le maniche per ricostruire sulle macerie. In questo momento, è necessario affrontare l’emergenza. Tuttavia, in seguito, dovremo riflettere sull’assenza di un piano nazionale per contrastare il dissesto idrogeologico.

Da sempre portiamo avanti i principi ambientalisti di Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, proponendo idee, soluzioni e proposte di legge che spesso rimangono inascoltate dai governi centrali e dalle amministrazioni locali. Tuttavia, il pianeta e il cambiamento climatico ci insegnano che non abbiamo più tempo!” – conclude Vassallo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.