Alburni

Sicignano degli Alburni si illumina a led: l’area P.I.P. dotata di un impianto intelligente

A Sicignano degli Alburni l’area destinata agli insediamenti produttivi, la cosiddetta “area P.I.P.” è stata dotata di pubblica illuminazione.

Alessandra Pazzanese

22 Maggio 2023

Illuminazione led

A Sicignano degli Alburni l’area destinata agli insediamenti produttivi, la cosiddetta “area P.I.P.” è stata dotata di pubblica illuminazione.

Un impianto intelligente per ridurre i costi e per illuminare le zone poco frequentate

La zona, sita nei pressi dello svincolo autostradale, è stata illuminata grazie all’installazione di un impianto intelligente che nelle fasce orarie notturne e poco frequentate prevede accensioni alternate e che resta disattivo nelle aree che, per il momento, non sono occupate da attività produttive.

L’area P.I.P. del comune, retto dal sindaco Giacomo Orco, è diventata così più visibile, più accogliente e più sicura.

Il commento

E’ solo un primo passo e siamo consapevoli che abbiamo ancora tanto fare. L’amministrazione crede fortemente all’importanza della nostra area P.I.P., situata in uno snodo cruciale tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la Basentana, per questo motivo, sin dall’insediamento, abbiamo lavorato su più fronti per dare dignità alle attività produttive già esistenti ed all’intera area P.I.P..

Infatti, oltre ad aver finalmente sbloccato i precedenti intoppi legati all’illuminazione, stiamo lavorando per agevolarne la viabilità mediante un ulteriore sbocco per i sotto servizi fognari utile a definire l’annosa questione relativa ai lotti stessi facenti parte dell’area P.I.P.” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

L’amministrazione, in questo periodo, è a lavoro per l’approvazione del P.U.C., in seguito alla quale si potrà procedere con tutti gli atti necessari per l’assegnazione degli altri lotti destinati agli insediamenti produttivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home