Attualità

Emergenza strade nel Cilento: Incontro tra Fenailp Turismo e Commissione Consiliare per trovare soluzioni immediate

Confronto positivo tra Fenailp Turismo e la Commissione Consiliare per affrontare la chiusura delle strade

Ernesto Rocco

21 Maggio 2023

Lavori Camerota strada del Mingardo

Il Presidente di Fenailp Turismo, Marco Sansivieri, in qualità di rappresentante dell’associazione che promuove il turismo nel territorio, ha avuto un incontro significativo con il Presidente della IV Commissione Consiliare Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti del Consiglio Regionale della Campania, On.le Luca Cascone. L’obiettivo dell’incontro era discutere e affrontare la problematica della chiusura delle strade nel tratto compreso tra Palinuro e Camerota, nel cuore del suggestivo territorio del Cilento.

L’emergenza viabilità

L’emergenza si è resa necessaria a seguito degli eventi franosi degli ultimi giorni, che hanno causato la chiusura delle arterie stradali, creando notevoli disagi per residenti e visitatori, oltre a ostacolare lo sviluppo turistico dell’area. Entrambi i partecipanti si sono impegnati a cercare soluzioni immediate e a lungo termine per risolvere questa situazione critica.

L’incontro

Durante l’incontro, sono state esposte le preoccupazioni delle comunità locali, degli operatori turistici e dei visitatori riguardo agli inconvenienti causati dalla chiusura delle strade.

Il Presidente Sansiviero della Fenailp Turismo ha sottolineato l’importanza strategica di questa arteria per l’economia locale, evidenziando la necessità di ripristinare l’accesso al territorio nel minor tempo possibile per garantire la continuità delle attività commerciali e l’accoglienza turistica.

Il Consigliere Regionale Luca Cascone ha dimostrato comprensione delle problematiche sollevate e ha riconosciuto l’urgenza di intervenire. Si è impegnato a promuovere un dialogo costruttivo con le autorità competenti al fine di accelerare i processi di valutazione e ripristino delle strade interessate. Inoltre, il Consigliere Cascone ha espresso l’intenzione di lavorare a lungo termine per lo sviluppo di un piano di prevenzione degli eventi franosi e di miglioramento dell’infrastruttura nella regione.

Entrambi i partecipanti hanno concordato che è fondamentale garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori, insieme al ripristino delle vie di comunicazione. Hanno riconosciuto l’importanza di una stretta collaborazione tra il settore turistico, le istituzioni locali e regionali e le agenzie preposte per affrontare efficacemente la situazione attuale e prevenire futuri episodi di questo genere.

Il Presidente della Fenailp Turismo e il Consigliere Regionale Luca Cascone si sono lasciati con l’impegno di rimanere in costante comunicazione per monitorare gli sviluppi e adottare le misure necessarie per affrontare questa emergenza. Insieme, perseguiranno l’obiettivo di garantire la piena riapertura delle strade nel Cilento e promuovere il turismo sostenibile e responsabile nella regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home