Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fonderie Pisano: le riflessioni e l’appello del comitato Salute e Vita e dell’associazione Medicina Democratica

Fonderie Pisano: le riflessioni e l'appello del comitato Salute e Vita e dell'associazione Medicina Democratica

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 18 Maggio 2023
Condividi
Fonderie Pisano

Il comitato Salute e Vita e l’associazione Medicina Democratica accolgono con soddisfazione le parole pronunciate dall’assessore Fulvio Bonavitacola in merito alle Fonderie Pisano, su sollecitazione del consigliere regionale Michele Cammarano, durante il question time regionale di ieri.

InfoCilento - Canale 79

Le vicende precedenti

Una presa di coscienza che tardava ad arrivare, ma finalmente anche l’assessore si è allineato alle conclusioni che noi sosteniamo da anni. I controlli su questo impianto industriale, che mostrano apparentemente risultati normali, sono in netto contrasto con la realtà quotidiana vissuta dai cittadini della Valle dell’Irno. Essi sono costretti a sopportare quotidianamente le esalazioni e i fumi molesti delle Fonderie Pisano.

L’assessore ha finalmente riconosciuto che gli imprenditori Pisano sono ‘inaffidabili’, ‘irriguardosi’ ed ‘irresponsabili’. Consentire ai Pisano di continuare ad operare nello stabilimento di Fratte significa permettere loro di avvelenare continuamente la popolazione e i lavoratori. A tale riguardo, è importante ricordare che attualmente è in corso un processo che vede 5 funzionari e 3 dirigenti dell’ARPAC di Salerno rinviati a giudizio per i reati di abuso d’ufficio e falso ideologico, in quanto hanno alterato i dati delle ispezioni svolte all’interno della Fonderia Pisano.

L’appello dell’Associazione

“Pertanto, rivolgiamo un appello fermo e drammatico a coloro che hanno il potere e il dovere di fermare immediatamente l’avvelenamento, in particolare al sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il primo responsabile della salute della sua comunità. Alla luce dei dati scientifici Spes e degli studi epidemiologici effettuati dalla Procura, nonché delle dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca e del vice presidente Fulvio Bonavitacola, chiediamo che venga emanata un’ordinanza contingibile ed urgente per porre fine al disastro ambientale in corso nella Valle dell’Irno. È giunto il momento di agire con determinazione per tutelare la salute e la vita delle persone, mettendo fine alle conseguenze dannose dell’operato delle Fonderie Pisano. La popolazione della Valle dell’Irno merita un ambiente sano e sicuro, e spetta a noi garantire questo diritto fondamentale.– dichiarano dall’associazione Medicina Democratica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.