Attualità

Inaugurata la Consulta provinciale delle Politiche Sociali a Salerno

In Provincia la Consulta provinciale delle Politiche Sociali, luoghi di ascolto dei bisogni generali, di discussione e condivisione

Ernesto Rocco

3 Maggio 2023

Franco Alfieri provincia di Salerno

Il 3 maggio 2023, presso Palazzo Sant’Agostino a Salerno, si è svolta l’inaugurazione della Consulta provinciale delle Politiche Sociali. La presidenza è stata affidata alla Consigliera delegata alle Politiche Sociali, Sanitarie e Pari Opportunità Filomena Rosamilia. I lavori sono stati aperti dal Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, che ha costituito e convocato le Consulte del Turismo, della Cultura, delle Politiche Sociali e dello Sport lo scorso 5 aprile. La manifestazione d’interesse ha visto la partecipazione di circa cento adesioni.

Consulte per l’ascolto dei bisogni generali e la discussione di soluzioni concrete

Il Presidente Franco Alfieri ha dichiarato di aver attivato le Consulte per creare luoghi di ascolto dei bisogni generali, di discussione e condivisione di soluzioni concrete. La Consulta delle Politiche Sociali, in particolare, rappresenta una sfida pericolosa poiché si interviene in un settore delicato che riguarda le famiglie e le persone più fragili. Tuttavia, il percorso è necessario e urgente, e richiede l’ascolto delle esigenze dei territori e della società civile. Per raggiungere questi obiettivi, sarà coinvolto l’Assessore regionale competente, i Piani di Zona e le Associazioni.

La necessità di una classe dirigente capace di improntare il cambiamento

Il Presidente Alfieri ha espresso la necessità di una classe dirigente capace di esporsi per imprimere il cambiamento, evitare ritardi e scardinare sistemi che spesso procedono per routine. Egli augura buon lavoro a tutti i partecipanti alla Consulta provinciale delle Politiche Sociali.

Partecipazione, condivisione e ascolto per costruire soluzioni insieme

La Consigliera Filomena Rosamilia ha sottolineato che non c’è un modello predefinito e che la Consulta si autogestirà per costruire insieme soluzioni. La Consigliera ha ringraziato il Presidente Alfieri per aver avuto l’intuizione e l’opportunità di creare la Consulta provinciale delle Politiche Sociali. Le risposte immediate di stakeholder e associazioni confermano la validità di questo percorso che si basa sulla condivisione, l’ascolto e la partecipazione. Questi elementi rappresentano il segno distintivo per sostenere le comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home