Almanacco

Accadde oggi, avvenimenti, notizie curiosità e Santi del 3 maggio | Ecco l’Almanacco

Il 3 maggio è una data ricca di eventi, santi e curiosità interessanti. Leggi l'articolo per scoprire tutto quello che è accaduto il 3 maggio

Fiorenza Di Palma

3 Maggio 2023

Santi Filippo e Giacomo

Il 3 maggio è una data ricca di eventi, santi e curiosità interessanti. In questo articolo, esploreremo alcune delle più importanti di queste.

Santi

Il 3 maggio, la Chiesa cattolica celebra la memoria di numerosi santi. Tra questi spiccano Sant’Alessandro, un martire romano del III secolo, e San Filippo e San Giacomo, due dei dodici apostoli di Gesù. Inoltre, si ricorda anche Santa Croce, una giovane martire italiana del XVIII secolo, e Santa Godeleva, patrona dei malati e dei contadini.

Avvenimenti

Il 3 maggio è stato il giorno in cui, nel 1808, si è verificato l’episodio della Rivolta di Madrid contro l’occupazione francese. In questa occasione, il popolo madrileno si è ribellato contro le truppe di Napoleone Bonaparte, dando inizio alla Guerra d’indipendenza spagnola.

Notizie curiose

Il 3 maggio del 1952, la prima edizione del libro “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway è stata pubblicata negli Stati Uniti. Il romanzo ha vinto il premio Pulitzer nel 1953 ed è considerato uno dei capolavori della letteratura americana. Inoltre, il 3 maggio del 1913, il sindaco di New York ha dichiarato ufficialmente che il crono era diventato obbligatorio per tutti i tassisti della città.

Celebrità nate il 3 maggio

Tra le celebrità nate il 3 maggio, spiccano la cantante britannica Adele, nata nel 1988, e il regista italiano Nanni Moretti, nato nel 1953. Inoltre, anche la celebre ballerina russa Galina Ulanova è nata il 3 maggio del 1910.

Celebrità morte il 3 maggio

Il 3 maggio del 1469 è morto a Firenze il celebre artista italiano Filippo Brunelleschi, noto per essere stato uno dei maggiori architetti e ingegneri del Rinascimento. Inoltre, il 3 maggio del 2012 è morto il famoso cantante e musicista americano Adam Yauch, conosciuto come MCA dei Beastie Boys.

Accadimenti storici

Il 3 maggio del 1947, la Giornata della Costituzione giapponese è stata istituita ufficialmente in Giappone. Questa data segna l’entrata in vigore della Costituzione giapponese, che fu adottata il 3 novembre 1946. Inoltre, il 3 maggio del 1978, l’isola di Lesbos in Grecia è stata colpita da un terremoto di magnitudo 7,2 sulla scala Richter, causando la morte di oltre 50 persone e il ferimento di molte altre.

L’aforisma del giorno

Per concludere, un aforisma perfetto per il 3 maggio potrebbe essere questo: E’ davvero un ingrato chi, quando perde qualcosa, non si sente debitore per averla avuta. (Seneca)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home