Attualità

Stalking e lesioni all’ex moglie: divieto di avvicinamento per un uomo di 50 anni, accade nel salernitano

I Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito, ieri, un’ordinanza cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura locale

Redazione Infocilento

21 Aprile 2023

I Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito, ieri, un’ordinanza cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura locale.

La misura prevede il divieto per un uomo di 50 anni di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla sua ex moglie e dai suoi familiari più stretti, a seguito di accuse di atti persecutori e lesioni personali commessi nei confronti della donna tra agosto 2021 e marzo 2023.

L’uomo accusato di stalking per oltre un anno e mezzo

L’uomo, residente nella zona, è stato sottoposto all’ordine del giudice in seguito a un’indagine da parte delle autorità competenti, che lo hanno accusato di aver perseguitato e aggredito la sua ex moglie per un periodo di oltre un anno e mezzo. Gli atti persecutori e le lesioni personali commessi dalla persona sono stati descritti come gravi e ripetuti.

Le autorità agiscono per proteggere le vittime

I Carabinieri della stazione locale hanno eseguito l’ordinanza, mettendo in atto la misura cautelare nei confronti dell’uomo, che ora dovrà rispettare il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua ex moglie e dai suoi parenti più stretti.

L’episodio, purtroppo, è solo uno dei tanti casi di violenza domestica e stalking che avvengono nel nostro paese. Le autorità giudiziarie stanno cercando di contrastare con forza queste gravi forme di violenza, garantendo la protezione delle vittime e punendo gli autori di tali reati. La misura cautelare adottata rappresenta un passo importante nella lotta contro la violenza domestica e lo stalking.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

Torna alla home