Attualità

Cilento, attivato il telesoccorso: un servizio gratuito rivolto agli anziani

A San Mauro Cilento è attivo il Telesoccorso, un servizio gratuito rivolto agli anziani residenti nel territorio comunale.

Angela Bonora

13 Aprile 2023

Telesoccorso anziani

Nel Comune di San Mauro Cilento, guidato dal sindaco Giuseppe Cilento, è attivo il Telesoccorso, un servizio gratuito rivolto agli anziani residenti nel territorio comunale.

Che cos’è il telesoccorso

Il telesoccorso è un servizio che offre supporto e assistenza alle persone anziane, malate o con disabilità che vivono da sole o che hanno bisogno di aiuto in caso di emergenza.

L’iniziativa ha la finalità di garantire risposte immediate agli anziani che vivono in contesti ambientali isolati che sono soli e che, per precarie condizioni di salute, potrebbero trovarsi in uno stato di emergenza e di bisogno. Inoltre, può offrire anche supporto psicologico e sociale, attraverso la comunicazione regolare con gli operatori del servizio.

Come funziona il servizio

Il servizio di telesoccorso prevede l’utilizzo di tecnologie avanzate, come ad esempio telecamere, microfoni e sensori, per monitorare le attività e lo stato di salute delle persone che ne usufruiscono. In caso di necessità, l’anziano, attraverso un apposito apparecchio, invia un segnale di allarme alla centrale. Quest’ultima appena ricevuta la segnalazione, attiva tempestivamente l’intervento di pronto soccorso.

Questo servizio svolge azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza.

Come attivare il servizio

Tutti gli interessati possono rivolgersi allo Sportello del Segretario sociale, aperto il venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 presso il municipio di San Mauro Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Torna alla home