Attualità

Torna uno degli eventi più attesi dell’anno: il Borgo Spinazzo si prepara alla Via Crucis vivente

Il borgo di Spinazzo si sta preparando per uno degli eventi più attesi dell'anno: la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, anche conosciuta come Via Crucis Vivente.

Redazione Infocilento

28 Marzo 2023

Via Crucis Vivente

Il borgo di Spinazzo si sta preparando per uno degli eventi più attesi dell’anno: la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, anche conosciuta come Via Crucis Vivente. L’Associazione La Rinascita, che ha organizzato l’evento per più di vent’anni, dopo tre anni di fermo a causa della pandemia, ha ripreso tutte le attività sociali, culturali e di promozione del borgo.

L’evento

Patrocinato dal Comune di Capaccio Paestum, con la collaborazione di Don Johny Kaitharath della Basilica Paleocristiana della SS. Annunziata di Paestum e il supporto degli sponsor, si terrà il 1° Aprile alle ore 19.30 nella piazza del borgo di Spinazzo. Sia i soci che le persone delle zone limitrofe vestiranno i panni della Gerusalemme di oltre 2000 anni fa.

La Passione di Cristo è il momento religioso più importante per la comunità cristiana e l’Associazione La Rinascita rappresenterà l’evento con una Via Crucis Vivente che coinvolgerà numerosi personaggi. Tra questi, ci saranno Armos Inverso nel ruolo di Gesù, Carmela Tedesco come Madonna, Paolo Di Buono in quello di Giovanni e molti altri.

I ruoli

Gli apostoli saranno interpretati da Carmine Tedesco, Pasquale Ruggiero, Luigi Naddeo, Francesco Saracino. Antonella D’Angelo interpreterà La Maddalena e Lorena Pingaro sarà La Veronica. Francesco Di Venuta sarà Nicodemo, mentre Angelo Picariello interpreterà il ruolo di Pilato e Giovanna Catia Tedesco quello dell’ancella.

Il popolo sarà rappresentato da Carmela Castagna, Patrizia Parente, Maria Rosaria Giuliano, Annapia Liguori, Michela Maddalo, Anna Esposito, Loredana Patrichi, Carmela De Luca, Giuseppina Trabucco, Renata Capozzoli e Nastasia Conti. I bambini del Borgo di Spinazzo parteciperanno anche all’evento.

La Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo sarà accompagnata dalle musiche curate da Luigi Conforto, dai costumi di scena di Carmela Castagna e dal trucco di scena di Lucia Alfano. Il team esterno sarà composto da Matteo De Santis, Michele Maddalo, Gino Marra, Massimo Di Palma, Raffaele Sabato e Nicola Di Matteo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home