Attualità

Camerota: ecco la prima barca cardioprotetta dell’area marina protetta degli Infreschi

Il circolo velico di Marina di Camerota ha compiuto un nuovo passo importante verso la sicurezza e la protezione della comunità cilentana

Redazione Infocilento

28 Marzo 2023

Penelope barca cardioprotetta

Il circolo velico di Marina di Camerota ha compiuto un nuovo passo importante verso la sicurezza e la protezione della comunità cilentana. Grazie all’acquisto di un nuovo defibrillatore, il circolo offre un nuovo spot cardioprotetto sia a terra che in mare. L’imbarcazione ammiraglia del circolo, Penelope, che solca le acque della zona da Capo Palinuro a Scario, è ora dotata di un defibrillatore a bordo.

Penelope, la barca cardioprotetta: ecco di cosa si tratta

Il presidente e armatore del circolo, Gennaro Attanasio, ha spiegato che l’idea di dotare una propria imbarcazione a vela di un defibrillatore era in cantiere da tempo e finalmente è stata realizzata. Grazie all’acquisto del nuovo defibrillatore, i corsi di vela offerti dal circolo, così come le rotte di Penelope, saranno ancora più sicure. Il circolo ha reso pubblico il proprio numero di telefono e sarà sempre disponibile sul canale 16, tramite un whf, per qualsiasi emergenza. In caso di necessità, Penelope darà le proprie coordinate per raggiungerla in mare, mentre se il circolo si trova a terra, uno dei gommoni del circolo potrà raggiungere il luogo dell’incidente.

Le dichiarazioni

Il presidente Attanasio ha sottolineato come l’acquisto del defibrillatore sia solo uno dei tanti progetti che il circolo sta portando avanti quest’anno. Nel 2023, infatti, il circolo si è aperto al mondo del windsurf, grazie all’aggiunta in squadra dell’istruttrice Alice Novario, e ha già avviato il velascuola, progetto Fiv-Miur, che si svolgerà fino a novembre. A fine aprile, il circolo ospiterà la tappa di regata classe Open Skiff e numerosi atleti del circolo parteciperanno a diverse regate. Inoltre, il direttore sportivo Michele De Giovanni e il consigliere alla vela Simone Stolfo hanno già ottenuto un importante successo alla Vesuvio Race.

Il presidente Attanasio ha espresso gratitudine verso lo staff del circolo, l’amministrazione comunale di Camerota, la Camerota Yachting, la guardia costiera, la federazione italiana vela V zona e il presidente Francesco Lo Schiavo, tutti impegnati a sostenere il circolo in questa nuova e ambiziosa stagione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home