• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scuole: fondi per comuni di Cilento e Diano per verifiche su edifici

Arrivano i fondi per verifiche su istituti scolastici del territorio. Regione Campania ha stanziato 20 milioni di euro

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 27 Marzo 2023
Condividi
Scuola

Edilizia scolastica, pioggia di fondi per gli enti locali finalizzati alla valutazione della sicurezza degli edifici scolastici secondo le norme tecniche vigenti per le costruzioni. La graduatoria delle istanze ammesse è stata diffusa dalla regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità dei fondi

Per gli enti locali proprietari di edifici strategici, tra cui gli edifici scolastici, esiste ll’obbligo di dotarsi di verifiche di vulnerabilità sismica da redigere nel rispetto delle normative vigenti. A tal proposito sono state stanziate risorse per circa 20 milioni di euro a valere sulle risorse POC Campania 2014-2020.

Verifiche su edifici scolastici: i beneficiari

Ottengono le risorse Sant’Arsenio, 33mila, Roccadaspide, 71mila euro per la scuola media Dante Alighieri, 10mila per la scuola di Fonte, Montesano sulla Marcellana, 7mila euro per l’asilo comunale del Capoluogo, 15mila euro per l’istituto di Tardiano e 26mila euro per il Polo Scolastico di Montesano Scalo, Altavilla Silentina 18mila euro per l’edificio scolastico San Francesco e 8mila per la scuola di via De Gasperi a Borgo Carilia, 3mila euro per l’edificio di via Della Libertà e 3mila euro per la scuola dell’infanzia di Borgo Carilia.

E ancora: Sapri 32mila euro per l’istituto Pisacane, Castelnuovo Cilento 16mila euro per l’edificio di via Nazionale, Casal Velino 16mila euro per la scuola media del Capoluogo e 3mila euro per la scuola dell’infanzia di Acquavella, Agropoli 19 mila euro per la scuola per l’infanzia Santa Maria delle Grazie, Albanella 28mila euro per la scuola primaria di via Marconi, Ottati 20mila euro per gli edifici scolastici, Roscigno 14mila euro per l’istituto di via Papa Luciani, Serre 8mila euro per la scuola Materna di Borgo San Lazzaro e 145mila euro per la scuola di via D’Aniello.

Infine Torchiara 35mila euro, Prignano Cilento 22mila euro per l’istituto Del Verme, Ogliastro Cilento 16mila euro per gli edifici scolastici, Campagna 45mila euro per la scuola di via Einaudi, Caselle in Pittari 18mila euro per gli edifici scolastici,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.