Attualità

La Prefettura di Salerno ricerca un immobile per la sede distaccata

La Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Salerno è alla ricerca di un immobile in locazione per adibirlo a sede distaccata

Angela Bonora

12 Marzo 2023

Prefettura di Salerno

La Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Salerno è alla ricerca di un immobile da assumere in locazione per adibirlo a sede distaccata.

Ecco le caratteristiche dell’immobile ricercato

L’immobile dovrà avere i seguenti requisiti: una superficie di circa 360 mq, autonomia funzionale, un’autonomia funzionale, delle adeguate condizioni di areazione dei locali, accesso indipendente.

L’edificio dovrà essere ubicato nell’ambito territoriale del comune di Salerno, preferibilmente nelle aree adiacenti la sede principale e in una zona ben collegata con le principali vie di comunicazione, facilmente accessibile tramite mezzi di trasporto pubblico. Inoltre, una volta scelto l’immobile, il localere accetta di stipulare il contratto di locazione che dovrà avere una validità di 6 anni.

Presentazione delle offerte

L’offerta, correda con tutta la documentazione di vulnerabilità sismica e degli impianti tradizionali e speciali, conformi alle normative vigenti, dovrà pervernire in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, entro e non oltre lunedì 20 marzo alle ore 12:00.

Nella busta contenente l’offerta dovrà esserci: una lettera di presentazione dell’immbile proposto, una fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore, il titolo di proprietà dell’immbile e visure storiche catastali aggiornate, dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà del proprietatio dell’immobile infine la relazione tecnico-estimativa.

L’amministrazione valuterà tutte le offerte economiche che riceveranno, fermo restando che saranno sottoposte anche alla valutazione del Ministero dell’Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home