Attualità

Scontri e disordini allo stadio durante la partita di calcio: daspo per 6 tifosi del San Marzano

Nel quadro dell’attività finalizzata a contrastare il fenomeno della violenza in occasione di manifestazioni sportive, Il Questore di Salerno ha adottato nei confronti di sei tifosi del San Marzano Calcio, sei provvedimenti di divieto di accesso

Redazione Infocilento

8 Marzo 2023

Polizia arresto

Il Questore di Salerno continua ad intensificare gli sforzi per contrastare il fenomeno della violenza in occasione di manifestazioni sportive. Infatti, sono stati adottati sei provvedimenti di divieto di accesso sportivo nei confronti dei tifosi del San Marzano Calcio, a seguito di un’incontro calcistico disputato il 7 gennaio scorso contro il Castel San Giorgio.

I fatti

Alcuni tifosi del San Marzano Calcio hanno iniziato a lanciare pietre e bombe carta contro i sostenitori ospiti, con il volto coperto da sciarpe, cappelli e occhiali da sole al fine di impedirne il riconoscimento. Tale comportamento ha portato ad un contatto violento tra le due tifoserie, causando un clima di tensione e pericolo per l’incolumità degli spettatori.

Daspo per 6 tifosi, ecco il provvedimento

I sei tifosi del San Marzano Calcio sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Nocera Inferiore e adesso dovranno affrontare le conseguenze delle loro azioni. Il Questore ha deciso di adottare i provvedimenti di divieto di accesso sportivo della durata da uno a cinque anni, al fine di garantire la sicurezza degli eventi sportivi e prevenire future situazioni di violenza.

La violenza negli stadi è un fenomeno che deve essere contrastato in maniera decisa, attraverso una collaborazione tra le autorità competenti, le società sportive e i tifosi responsabili. Solo in questo modo si potrà garantire un clima di sicurezza ed evitare situazioni che mettono a rischio la vita delle persone.

È importante sottolineare che gli eventi sportivi devono essere momenti di aggregazione e divertimento per tutti, senza alcuna forma di violenza o discriminazione. La speranza è che la collaborazione tra tutte le parti coinvolte possa portare a una maggiore consapevolezza e a un cambiamento culturale nei confronti della violenza negli stadi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Torna alla home