Attualità

Nel Cilento un corso gratuito di formazione per la gestione delle strutture ricettive, ecco come partecipare

Il Comune di Castellabate ha organizzato un corso gratuito di formazione per avvio e gestione delle strutture turistico ricettive

Redazione Infocilento

2 Marzo 2023

Castellabate panorama

Il Comune di Castellabate, in collaborazione con il Dipartimento di Studi e Ricerche turistiche e di sviluppo territoriale dell’Università popolare Georg Hegel, ha organizzato un corso gratuito di formazione per l’avvio e la gestione delle strutture turistico-ricettive extra-alberghiere come case vacanze, bed and breakfast ed affittacamere.

Il corso si svolgerà presso la Sala Fierro a San Marco e sarà tenuto dal Prof. Raffaele Palumbo per un totale di trenta ore di lezioni in presenza.

Le finalità

L’obiettivo del corso è quello di fornire un valido supporto ed aiuto ai tanti piccoli imprenditori di Castellabate che hanno deciso di investire nel settore turistico, offrendo loro gli strumenti necessari per avviare e gestire con successo una struttura extra-alberghiera. Il corso, che inizierà il 13 marzo 2023, si svolgerà dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Il sindaco Marco Rizzo si è detto entusiasta della collaborazione con l’Università Georg Hegel e ha sottolineato l’importanza di offrire un valido ed utile strumento di crescita e formazione ai tanti imprenditori che hanno deciso e decideranno di investire nel settore turistico.

Le strutture ricettive rappresentano uno degli elementi fondamentali dell’offerta turistica e linfa vitale per il nostro intero tessuto socio-economico”, ha dichiarato il sindaco.

Ecco come partecipare

Anche l’assessore Nicoletta Guariglia ha espresso la sua soddisfazione per l’organizzazione del corso e ha sottolineato l’importanza di supportare nella formazione i tanti piccoli imprenditori locali, al fine di rendere Castellabate sempre più meta turistica di qualità da visitare, scoprire e amare.

L’iscrizione al corso è possibile tramite l’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Castellabate (www.comune.castellabate.sa.it). Si tratta di un’opportunità unica per i piccoli imprenditori locali che vogliono investire nel settore turistico e offrire ai propri ospiti un servizio di alta qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home