Attualità

«Spider-Man», l’uomo supereroe che aiuta i piccoli pazienti malati presso l’associazione emergenza sorrisi nel Cilento

Spider-Man si unisce alla lotta contro le malattie dei bambini e si rivela un eroe anche nella vita reale

Roberta Foccillo

24 Febbraio 2023

Spiderman

Spider-Man si unisce alla lotta contro le malattie dei bambini e si rivela un eroe anche nella vita reale. Un uomo, travestito come il famoso supereroe dei fumetti, sta portando la felicità e la speranza ai piccoli pazienti malati presso l’associazione “Emergenza Sorrisi” a Celle di Bulgheria.

L’iniziativa

Nasce con lo scopo di raccogliere fondi per aiutare i bambini malati a superare le loro difficoltà e sorridere di nuovo. L’uomo, che preferisce restare anonimo, ha iniziato questa attività qualche anno fa, quando si dedicava al ciclismo e si rese conto che i passanti erano molto più propensi a donare soldi quando vedevano un uomo vestito come Spider-Man.

La sua idea è diventata rapidamente una realtà, e ha portato la sua passione per i fumetti in ospedale, dove ha intrattenuto i bambini malati con il suo personaggio. Grazie alle sue visite, questi bambini possono dimenticare per un po’ la loro malattia e divertirsi con un vero supereroe.

Si cercano volontari sul territorio

L’uomo e il suo team di volontari cercano costantemente modi creativi per raccogliere fondi per l’associazione “Emergenza Sorrisi”. Invece di accettare donazioni in denaro, chiedono ai benefattori di pagare un bollettino prima dell’evento, come un compleanno o una festa in generale.

Questa iniziativa dimostra che un piccolo gesto può fare la differenza nella vita di un bambino malato. La felicità e la speranza che l’uomo travestito da Spider-Man porta ai bambini malati non hanno prezzo, e dimostrano quanto la generosità e l’amore possano fare la differenza.

Un grande gesto di altruismo

Il nostro mondo ha bisogno di più iniziative come queste, dove la passione per i fumetti e l’amore per gli altri si uniscono per creare un impatto positivo sulla vita dei bambini. Grazie alla dedizione di questo uomo, molti bambini malati hanno imparato che anche i supereroi possono essere reali, e che la speranza e la felicità possono essere trovate in ogni momento.

In conclusione, l’iniziativa dell’uomo vestito come Spider-Man a Celle di Bulgheria dimostra che anche un piccolo gesto può fare la differenza nella vita dei bambini malati. Speriamo che la sua attività continui ad ispirare altre persone a fare la loro parte per aiutare coloro che ne hanno bisogno, dimostrando che l’amore e la generosità possono fare la differenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home