Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incidenti mortali a Salerno, Codacons parte civile

«È giusto che vengano accertate tutte le responsabilità sia degli autori materiali che sulle omissioni di chi è deputato alla sicurezza»

A cura di Adele Colella Pubblicato il 17 Febbraio 2023
Condividi
Incidente Salerno

«Solo dopo le nostre denunce e dopo il nostro incontro in Prefettura con il Capo di Gabinetto dott.ssa Fracassi qualcosa si comincia ad intravedere in città: qualche semaforo in più funzionante, strisce acustiche, un po’ più di controlli, ma non basta. Il Codacons si costituirà parte civile nei processi per i due omicidi stradali avvenuti purtroppo a spese di una ricercatrice ed un signore pieno di energia ed entusiasmo». Così l’Avv. Matteo Marchetti, vice segretario nazionale del Codacons che torna sulla questione della sicurezza a Salerno.

Le contestazioni del Codacons

«È giusto che vengano accertate tutte le responsabilità sia degli autori materiali, ricordo che entrambi si trovavano sulle strisce pedonali, ma anche le omissioni di coloro che sono preposti a garantire la sicurezza sulle strade come gli amministratori comunali ed il personale della polizia municipale. a nostro avviso proprio le ultime azioni messe in campo dal Comune di Salerno costituiscono la prova delle omissioni precedenti».

Secondo Marchetti, dunque, la città «è stata per mesi terra di nessuno, con rally quotidiani a qualsiasi ora del giorno e della notte, i due decessi sono stati solo la punta di un iceberg di cui tutti erano a conoscenza».

La costituzione di parte civile

«Per questo motivo – conclude Marchetti – ci costituiremo parte offesa già nella fase delle indagini per fornire al pubblico ministero tutto il contributo necessario perché tutte le responsabilità a vari livelli vengano accertate in modo esemplare».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.