Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Maxi operazione dei Carabinieri: 10 arresti nel Salernitano per detenzione e spaccio di droga

Associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti. Operazione dei Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino nell'ambito di una attività investigativa

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 16 Febbraio 2023
Condividi
Carabinieri arresto

Associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti. Operazione dei Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino nell’ambito di una attività investigativa, hanno dato esecuzione di un’ordinanza cautelare per 11 soggetti, uno dei quali condotto in carcere, gli altri agli arresti domiciliari.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Gli stessi sono stati ritenuti dal GIP gravemente indiziati per essersi associati tra loro allo scopo di commettere più delitti relativi al trasporto, alla detenzione, alla vendita e alla cessione al dettaglio di cocaina, marijuana e hashish.

Gli arresti

Gli ordini di custodia cautelare sono scattati per L.G. quale capo, A.D. quale organizzatore e promotore, C.C. fornitore e gli altri quali partecipi di un’associazione a delinquere che avvalendosi anche di armi e munizioni, controllavano e gestivano lo spaccio di stupefacenti a Baronissi, Pellezzano e Mercato San Severino.

Duplice operazione

Rinchiuso in carcere D.V, protagonista di un traffico di sostanze stupefacenti sgominato nella Valle dell’Irno, a seguito del duplice omicidio di Vincenzo Salvati e Aniello Califano. La misura cautelare è stata eseguita dai carabinieri di Mercato San Severino, all’esito di un indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno e dalla Procura di Nocera Inferiore.

L’indagine è scaturita dal duplice omicidio di Salvati a Califano, commesso nell’ottobre 2020 da Vincenzo Ansalone, di Baronissi, al termine di una discussione nata a causa del mancato pagamento di una fornitura di cocaina, nel corso della quale Ansalone esplose sei colpi di pistola S&W calibro 357 Magnum attingendo mortalmente entrambe le vittime.

Ansalone, successivamente, è stato condannato in via definitiva anche per il connesso traffico di stupefacenti.

Dall’omicidio, avvenuto per la gestione delle piazze di spaccio nella Valle dell’Irno, sono scaturite indagini congiunte tra la Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, che hanno portato a verificare i nuovi equilibri nella gestione delle piazze di spaccio. Accertando l’esistenza di nuove associazioni (subentrate a quella capeggiata da Salvati) finalizzate al traffico di stupefacenti e dei canali di spaccio ad esse connessi, scenari dai quali è emersa la posizione preminente di D.V, oggi in carcere

Aaaa

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.