Curiosità

Se possiedi questa moneta da 2 euro, potresti avere un vero tesoro tra le mani!

Esistono monete in circolazione molto rare e dal valore inestimabile. Una è sicuramente quella da 2 euro di cui parleremo.

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2023

Moneta da 2 euro Grace Kelly

Le monete da 2 euro sono monete molto comuni utilizzate in tutta Europa. Tuttavia, esistono alcune monete rare che hanno un valore molto superiore rispetto alle altre. In questo articolo, esploreremo la moneta da 2 euro più rara e preziosa, conosciuta come “Monaco 2 Euro Grace Kelly”.

La moneta da 2 euro “Grace Kelly” è stata emessa dal Principato di Monaco nel 2007 per celebrare il 25º anniversario della morte della principessa Grace Kelly. È stata coniata in soli 20.001 pezzi, il che la rende una delle monete da 2 euro più rare in circolazione.

La moneta da 2 euro più rara e preziosa

La moneta è realizzata in cupronickel e ha un diametro di 25,75 mm. Sul lato della moneta è rappresentata la principessa Grace Kelly, mentre sul retro si trova l’effigie del principe Alberto II di Monaco e il valore nominale di 2 euro. La moneta è stata progettata dall’artista belga Luc Luycx.

Il valore della moneta può variare a seconda delle condizioni della moneta e della domanda di mercato. Tuttavia, la moneta da 2 euro “Grace Kelly” è stata venduta in asta per una somma record di 6000 euro nel 2013, il che la rende la moneta da 2 euro più costosa mai venduta.

Perché la moneta “Grace Kelly” vale così tanto?

La ragione per cui questa moneta è così preziosa è dovuta alla sua rarità e al fatto che commemora una figura molto amata e iconica come la principessa Grace Kelly. Inoltre, l’unicità della moneta, coniata in così pochi pezzi, la rende molto ambita dai collezionisti.

In conclusione, la moneta da 2 euro “Grace Kelly” emessa dal Principato di Monaco è la moneta da 2 euro più rara e preziosa al mondo. La sua rarità e il valore storico della principessa Grace Kelly la rendono molto apprezzata dai collezionisti di tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Torna alla home