Attualità

Addio Internet Explorer: va in pensione lo storico browser di Microsoft

Internet Explorer è stato uno dei più diffusi browser web, con milioni di utenti in tutto il mondo. Oggi va in pensione

Angela D'Ambrosio

14 Febbraio 2023

Internet Explorer

Internet Explorer è stato uno dei browser web più conosciuti e utilizzati al mondo. Si è evoluto molto nel corso degli anni, diventando una delle piattaforme più avanzate e potenti per navigare su Internet. Da oggi Explorer va definitivamente in pensione, sostituita da Microsoft Edge.

Cos’è Internet Explorer e come è nato?

Internet Explorer, noto anche come IE, è un browser web sviluppato da Microsoft inizialmente per Windows 95. Dal suo debutto nel 1995, Internet Explorer è diventato il software più utilizzato al mondo per navigare sul web.

Il nome “Internet Explorer” è stato scelto perché l’obiettivo era quello di fornire agli utenti la possibilità di esplorare l’intera rete Internet. La prima versione del browser è stata rilasciata nel 1995 ed è diventata rapidamente una delle principali opzioni per i navigatori.

Tuttavia, con l’avvento di altri browser come Firefox, Google Chrome e Safari, il software di Microsoft ha perso quote di mercato e si è ritirato dal mercato dei browser principali.

A cosa serviva

Internet Explorer è stato un programma che consentiva agli utenti di accedere a contenuti su Internet. Il suo scopo principale è quello di offrire una piattaforma user-friendly per visualizzare i contenuti web. Una volta aperto, il browser mostrerà una pagina principale con collegamenti diretti a siti popolari come Google, Yahoo, Bing e Facebook.

Una volta selezionato un sito da visitare, verrà visualizzata la pagina relativa a quel sito web. Inoltre, Internet Explorer offre agli utenti la possibilità di personalizzare la propria esperienza di navigazione in modo da poter accedere facilmente alle funzionalità preferite.

Le principali funzionalità

Internet Explorer offriva agli utenti una serie di funzionalità che rendono la navigazione online più semplice e intuitiva. Alcune delle caratteristiche più importanti erano: la ricerca rapida; la cronologia delle pagine visitate; la gestione dei download; e le opzioni avanzate di protezione della privacy.

Curiosità

Internet Explorer ha sempre goduto di grande popolarità tra i navigatori web e c’è molta curiosità intorno al software stesso. Ad esempio, nel 1998 Microsoft ha lanciato una campagna pubblicitaria che ha visto protagonista un personaggio chiamato “The Browser You Loved To Hate”. Il personaggio ha contribuito a rafforzare l’immagine di Internet Explorer come browser difficile da usare ma potente nello stesso tempo.

Come ha ricordato la stessa Microsoft, il supporto al browser è terminato il 15 giugno dello scorso anno, dunque da quella data il browser non ha più ricevuto alcun tipo di supporto. Ora l’addio definitivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home