Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Addio Internet Explorer: va in pensione lo storico browser di Microsoft

Internet Explorer è stato uno dei più diffusi browser web, con milioni di utenti in tutto il mondo. Oggi va in pensione

A cura di Angela D'Ambrosio Pubblicato il 14 Febbraio 2023
Condividi
Internet Explorer

Internet Explorer è stato uno dei browser web più conosciuti e utilizzati al mondo. Si è evoluto molto nel corso degli anni, diventando una delle piattaforme più avanzate e potenti per navigare su Internet. Da oggi Explorer va definitivamente in pensione, sostituita da Microsoft Edge.

Cos’è Internet Explorer e come è nato?

Internet Explorer, noto anche come IE, è un browser web sviluppato da Microsoft inizialmente per Windows 95. Dal suo debutto nel 1995, Internet Explorer è diventato il software più utilizzato al mondo per navigare sul web.

Il nome “Internet Explorer” è stato scelto perché l’obiettivo era quello di fornire agli utenti la possibilità di esplorare l’intera rete Internet. La prima versione del browser è stata rilasciata nel 1995 ed è diventata rapidamente una delle principali opzioni per i navigatori.

Tuttavia, con l’avvento di altri browser come Firefox, Google Chrome e Safari, il software di Microsoft ha perso quote di mercato e si è ritirato dal mercato dei browser principali.

A cosa serviva

Internet Explorer è stato un programma che consentiva agli utenti di accedere a contenuti su Internet. Il suo scopo principale è quello di offrire una piattaforma user-friendly per visualizzare i contenuti web. Una volta aperto, il browser mostrerà una pagina principale con collegamenti diretti a siti popolari come Google, Yahoo, Bing e Facebook.

Una volta selezionato un sito da visitare, verrà visualizzata la pagina relativa a quel sito web. Inoltre, Internet Explorer offre agli utenti la possibilità di personalizzare la propria esperienza di navigazione in modo da poter accedere facilmente alle funzionalità preferite.

Le principali funzionalità

Internet Explorer offriva agli utenti una serie di funzionalità che rendono la navigazione online più semplice e intuitiva. Alcune delle caratteristiche più importanti erano: la ricerca rapida; la cronologia delle pagine visitate; la gestione dei download; e le opzioni avanzate di protezione della privacy.

Curiosità

Internet Explorer ha sempre goduto di grande popolarità tra i navigatori web e c’è molta curiosità intorno al software stesso. Ad esempio, nel 1998 Microsoft ha lanciato una campagna pubblicitaria che ha visto protagonista un personaggio chiamato “The Browser You Loved To Hate”. Il personaggio ha contribuito a rafforzare l’immagine di Internet Explorer come browser difficile da usare ma potente nello stesso tempo.

Come ha ricordato la stessa Microsoft, il supporto al browser è terminato il 15 giugno dello scorso anno, dunque da quella data il browser non ha più ricevuto alcun tipo di supporto. Ora l’addio definitivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.