Alburni

Acqua naturale, frizzante e alcalina: Comune attiva una nuova casa dell’acqua

A Sicignano degli Alburni sarà installato un distributore dell'acqua di acqua filtrata refrigerata, gassata e alcalina con Ph superiore a 7.

Angela Bonora

5 Febbraio 2023

Casa dell'acqua

Il Comune di Sicignano degli Alburni avrà una casa dell’acqua. Il distributore sarà installato in piazza Biagio Germano, anteriormente la casa comunale, presso il lato dell’ufficio postale. Questa zona è stata ritenuta idonea per l’installazione del distributore automatico perché sono presenti i punti di approvvigionamento idrico, elettrico e di scarico.

Le caratteristiche dell’acqua

Nello specifico l’erogatore fornirà acqua filtrata refrigerata, gassata e alcalina con Ph superiore a 7. L’acqua alcalina ha i numerosi vantaggi, tra cui l’equilibrio del pH che aiuta a mantenere un equilibrio salutare del pH del corpo; è antiossidante infatti può aiutare a combattere i radicali liberi e a prevenire i danni dell’ossidazione; ha un effetto detossificante può aiutare a eliminare le tossine dal corpo; fornisce un’idratazione ottimale per le cellule del corpo, infine dona benessere generale contribuendo a migliorare la salute generale e il benessere.

I costi

Il costo per ciascun litro di acqua erogato non dovrà superare il costo di 0,05 euro per l’acqua naturale fredda, 0,10 euro per l’acqua frizzante e per 0,35 euro per l’acqua alcalina. L’Ente riceverà almeno 0,01 euro di aliquota per ogni litro di acqua erogata.

I vantaggi

In questo modo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giacomo Orco, contribuirà alla riduzione della produzione di bottiglie di plastica e del conseguente inquinamento generato dalle attività di produzione e di trasporto a negozi e supermercati, di ritiro delle bottiglie utilizzate e trasporto a centri di trattamento per il riciclaggio, delle operazioni di lavorazione della materia prima secondaria per la realizzazione di prodotti in plastica riciclata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home