Attualità

Consorzio Vallo di Diano: legittima la revoca dell’incarico a Giovanni Siano

Arriva la decisione del Consiglio di Stato nessuna illegittima nella revoca dell'incarico all'ex sindaco di Sanza Giovanni Siano

Ernesto Rocco

10 Gennaio 2023

Consiglio di Stato

Non è stata commessa alcuna illegittimità nella revoca a Giovanni Siano, ex sindaco di Sanza, dell’incarico di commissario liquidatore della gestione stralcio relativa al ciclo integrato dei rifiuti, facente capo al Consorzio Centro Sportivo Meridionale Bacino di Salerno 3. Un provvedimento disposto nel 2015 dall’allora Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora. Al contempo era arrivata la nomina al suo posto di Vittorio Esposito, anche lui di Sanza ed attualmente primo cittadino del piccolo comune del Vallo di Diano.

Il ricorso di Giovanni Siano

A scrivere la parola fine su una vicenda giudiziaria iniziata nel 2015 è stato nei giorni scorsi il Consiglio di Stato. I giudici con una sentenza hanno respinto il ricorso di Giovanni Siano, rappresentato dall’avvocato Marcello Feola, contro la sentenza della sezione staccata di Salerno del TAR che nel 2015 aveva riconosciuto legittima la nomina di Esposito.

Giovanni Siano era stato nominato commissario nel 2010 dall’attuale viceministro egli affari esteri Edmondo Cirielli, all’epoca Presidente della Provincia. La nomina giunse con lo scopo di accertare le situazioni creditorie e debitorie pregresse, facenti capo al Consorzio, ed alle relative articolazioni societarie, ricadenti nell’ambito territoriale di competenza per la successiva definizione di un apposito piano di liquidazione.

Siano era stato sollevato dall’incarico per una serie di irregolarità consistite nell’avere affidato in via diretta il servizio di tesoreria ad un istituto di credito in violazione della normativa di legge in materia di contratti pubblici e dello statuto consortile. Al contempo di averlo utilizzato non solo per la riscossione dei crediti inerenti alla gestione liquidatoria, ma anche per disposizioni di pagamento non autorizzate. Infine per non avere mai nominato il collegio dei revisori dei conti e di non avere mai approvato e depositato i bilanci previsionali e consuntivi relativi alla gestione stralcio.

La decisione dei giudici

Giovanni Siano, così come nel ricorso contro la sentenza del TAR, ha nuovamente evidenziato che con il trasferimento del ramo rifiuti ad una società partecipata del lo svolgimento dell’incarico commissariale era divenuto impossibile.

Ciò a causa della trasformazione in senso privatistico, per cui sarebbero venuti meno i presupposti obiettivi della funzione pubblicistica inerente all’incarico, inoltre che gli adempimenti contabili e gestionali contestati erano stati assolti dai competenti organi societari della cessionaria per cui nulla poteva essergli addebitato.

I giudici di secondo grado non hanno però nuovamente ritenuto infondate le censure sollevate dall’avvocato dell’ex commissario liquidatore ed ha così confermato la decisione del TAR.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home