Attualità

«A Natale puoi», il Comune di Agropoli regala una visita alla casa di Babbo Natale ai bambini ucraini

L'amministrazione comunale di Agropoli, ha regalato una giornata alla casa di Babbo Natale ai bambini ucraini in compagnia delle loro mamme

Roberta Foccillo

15 Dicembre 2022

Bambini ucraini Casa di Babbo Natale Agropoli

È proprio vero che nel periodo più magico dell’anno si possono fare grandi cose con poco.

L’amministrazione comunale di Agropoli ha regalato un’emozione unica ai bambini ucraini. Martedì, infatti, i piccoli hanno potuto visitare, gratuitamente insieme alle loro mamme, la vera casa di Babbo Natale.

Le emozioni negli occhi dei bambini, il racconto

«Avete regalato una serata meravigliosa, ho avuto un’emozione forte nel vedere i sorrisi nei bambini, grazie da parte di tutta la comunità ucraina»– questo è solo uno dei messaggi arrivati dalle mamme fuggite dalla guerra insieme ai loro figlioletti.

Vedere la gioia e la luce negli occhi dei bambini è la magia più bella di tutto il periodo natalizio, se poi a provare questa felicità sono dei bambini meno fortunati, allora è in quel momento che sentiamo di dover apprezzare ogni singola cosa, ogni singolo gesto.

L’Ente ha, in questo senso, voluto regalare una giornata diversa, all’insegna del divertimento e della scoperta, attraversando gli scaloni che, in questo periodo, diventano «animati» grazie alla presenza di tanti turisti che visitano i mercatini per raggiungere il Castello Angioino Aragonese ed arrivare alla Villaggio di Babbo Natale.

Non è la prima iniziativa messa in campo dal popolo cilentano per aiutare la popolazione ucraina in questi difficili momenti legati alla guerra che, purtroppo, non accenna a cessare. Nel Cilento, già nei mesi scorsi, si era attivata una vera e propria macchina della solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home