Attualità

Una mostra d’arte nel Cilento dedicata a Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita, ecco dove

A Policastro Bussentino una mostra per il centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, una mostra che unisce vari generi e diversi artisti

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2022

Mostra Policastro Pier Paolo Pasolini

È in programma fino al 12 dicembre presso il Cineteatro «Tempio del Popolo» a Policastro Bussentino, la mostra d’arte dedicata al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Dopo le tappe il successo ad Udine, Roma ed Avellino, la mostra approda nel Cilento.

Una mostra che unisce l’arte di artisti provenienti da varie regioni d’Italia, la cultura e la condivisione

40 le opere di 30 artisti, provenienti da varie regioni italiane ed anche dall’estero, che omaggiano la figura di uno dei più grandi intellettuali italiani del ‘900.

Diversi gli stili, astratto, informale, figurativo, degli espositori, artisti di formazione accademica, le cui carriere sono costellate da innumerevoli riconoscimenti ( dalle Medaglie d’oro della Presidenza della Repubblica, alle mostre personali tenute in prestigiose location italiane e straniere; dalla esposizione permanente di opere, presso musei e fondazioni , alle presentazioni di critici d’arte di livello nazionale, alle recensioni sui migliori cataloghi d’arte).

Le finalità dell’iniziativa

La mostra a Policastro Bussentino, voluta da Cilento Cultura in Movimento e dal prof. Enzo Angiuoni-Arteuropa, con il Patrocinio del Comune di Santa Marina, segue un’analoga iniziativa, ‘Omaggio a Totò’ tenutasi qualche anno fa a Roccagloriosa ed arrivata poi, alle Fiere del Turismo di Milano, Napoli e Paestum.

Sono queste le finalità dell’iniziativa : attraverso la bellezza dell’arte, creare occasioni di conoscenza, di crescita e di valorizzazione del territorio.

Lettera postuma a Pier Paolo Pasolini

«Caro Pier Paolo……ci tenevo molto a fare memoria della terra friulana, perché poi è a tutti noto il tuo impegno silenzioso, ma non troppo, per gli emarginati, gli esclusi….Lo sai che su questo tema degli ultimi, degli ‘ scarti ’, come li definisce Bergoglio, di straordinaria attualità anche nel terzo millennio, mi viene in mente un accostamento con il cantautore Fabrizio de André… due facce della stessa medaglia, quella della critica alla società occidentale capitalistica, del benessere e del consumismo proprio della borghesia? Nella tua visione politica il popolo anziché oggetto deve divenire soggetto agente della e nella storia.

De André, dal canto suo, in tutta la sua produzione artistica pone al centro dell’interesse figure ghettizzate della vecchia Genova che certo ’non sono gigli, ma son sempre figli vittime di questo mondo’……Mi piace riportare un pensiero davvero sublime con cui Alda Merini ti volle omaggiare come solo lei poteva con il suo linguaggio : ’ Nella storia illuminavi di versi le correnti libagioni e pur sei grande ché tu solo il male hai assunto ad un ruolo di preghiera.

Caro maestro, ho accattato volentieri l’invito a collaborare alla mostra di arti visive in occasione dei tuoi cento anni dalla nascita, perché so per certo che questa iniziativa nella mente dei promotori vuole essere una sorta di riparazione per le ‘medioevali ’ censure ed ostracismi subìti per troppo tempo da te, dal tuo pensiero e dalle tue opere e mi auguro che l’esposizione sia uno stimolo per la società e soprattutto per i più giovani a riscoprire la freschezza sorgiva del tuo messaggio non troppo diverso, a mio avviso, da quello del Cristo che hai immortalato nel tuo capolavoro del ’60.

Ti saluto, mio amato maestro, esternandoti il mio apprezzamento per essere riuscito, nonostante la tua formazione si sia basata sulla figura laica di Cristo, a credere nei giovani ripieni, com’è scritto in un testo messo in onda dall’Università Cattolica milanese, di quella sostanza che è la speranza.”

(Leo Strozzieri)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home