Eventi

Un Cineforum dedicato ai più giovani: opportunità di riflessione e confronto

Un cineforum dedicati ai più giovani. In una location suggestiva 4 appuntamenti per divertirsi, riflettere e discutere

Filippo Di Pasquale

26 Novembre 2022

Poltrone teatro

Una iniziativa dedicata ai più giovani, quattro appuntamenti con il Cineforum che accompagneranno tutti nel mese di dicembre, fino a Natale. Ad organizzare gli appuntamenti i ragazzi dell’oratorio San Giovanni di Padula.

Un cineforum per i giovani di Padula: l’iniziativa

Coinvolti saranno i bambini e i ragazzi da 6 a 14 anni che potranno assistere a delle proiezioni presso i locali della Certosa di Padula.

Il Cineforum è una iniziativa anche culturale che vedrà la visione e la discussione di film. Pellicole accumunate dall’importante significato, capaci di offrire spunti di riflessione. Il cineforum vuole portare bambini e ragazzi a scoprire il mondo del cinema e della cultura.

Il primo appuntamento avrà luogo giovedì 1 dicembre nei locali della Certosa a Padula. Seguiranno anche altri appuntamenti, fino al 22 gennaio.

Il programma

Il primo appuntamento dedicato a bambini da 6 a 9 anni, vedrà la proiezione di Encanto, un lungometraggio Disney tra realismo, magia e musica.

Il 9 dicembre (per bambini e ragazzi da 10 a 14 anni) l’organizzazione ha previsto il film Wonder. Ancora un appuntamento per i più piccoli il 15 dicembre: alla Certosa c’è Inside Out. L’ultima proiezione del cineforum di Padula è prevista giovedì 22 dicembre: “Il diritto di contare”. Ancora una volta l’appuntamento è dedicato alla fascia di età da 10 a 14 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home