Cronaca

Vallo di Diano, febbre dell’Oro Nero: al via il processo per 54 imputati

L'operazione Febbre dell'Oro Nero a permesso di scoprire attività illecite da parte di esponenti dei casalesi nel Vallo di Diano

Federica Pistone

17 Novembre 2022

Aula bunker Tribunale di Salerno

Sarà l’aula bunker del Tribunale di Salerno ad ospitare la prima udienza del processo “Febbre dell’Oro nero” che vede coinvolte 54 persone. Gli imputati dovranno rispondere, a vario titolo, dei reati di associazione mafiosa, associazione a delinquere finalizzata alla commissione di frodi in materia di accise ed IVA sugli olii minerali, intestazione fittizia di beni e società, riciclaggio, autoriciclaggio e impiego di denaro di provenienza illecita.

L’operazione Oro nero

Il procedimento penale è scaturito dall’inchiesta che ha disvelato, secondo quanto fatto emergere dalle indagini congiunte dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la presenza di infiltrazioni camorristiche e mafiose nel territorio del Vallo di Diano.

L’inchiesta è stata condotta dalle Direzioni Distrettuali Antimafia di Potenza e di Lecce. Tre gli imputati che hanno chiesto il rito abbreviato.

Il processo

Inizialmente la prima udienza si sarebbe dovuta tenere nell’aula bunker del Tribunale salernitano, ipotesi scartata a favore del Tribunale di Lagonegro, ma poi a causa degli spazi ridotti del tribunale lucano, si è disposto nuovamente per il Tribunale di Salerno.

Le attività illecite nel Vallo di Diano

Il Vallo di Diano, secondo le risultanze delle indagini delle forze dell’ordine, era visto come un “terreno fertile” per attività illecite da parte di alcuni esponenti del clan dei Casalesi che utilizzavano il petrolio per diffondere il loro potere nel comprensorio che era divenuto un “punto di incontro” tra Casalesi e mafia pugliese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Torna alla home