Approfondimenti

Conservare i funghi porcini: due metodi per non perdere qualità e sapore

I funghi porcini sono un alimento delizioso, ma si possono conservare? Ci sono due metodi che vogliamo insegnarti passo passo

Gennaro Maiorano

11 Novembre 2022

Conservare i funghi porcini

Nei giorni scorsi ti abbiamo parlato di come conservare le castagne, un tradizionale frutto autunnale. Restiamo in tema e parliamo di un altro prodotto di questo periodo suggerendoti come poterlo conservare a lungo: i funghi porcini. Questa volta non parliamo di frutti ma di una vera e propria pianta, anche se la sua classificazione è molto complessa.

Molti di noi adorano passeggiare nelle campagna e andare alla ricerca di funghi, un’attività che però dovrebbe essere garantita soltanto ai più esperti considerato che molte specie sono pericolose. Purtroppo i funghi selvatici non li troviamo tutto l’anno, ecco perché è importante saperli conservare. Scopriamo allora insieme come fare.

Conservare i funghi porcini: come sceglierli e pulirli

Prima di vedere come conservare al meglio i funghi porcini è importante sapere come sceglierli e puirli. Il fungo porcino appartiene al genere Boletus. Ha un ampio cappello di colore scuro che può arrivare anche a 35 centimetri di diametro. Alcuni arrivano ad avere un peso di diversi chili. Il gambo, invece, è più chiaro.

Quando li raccogliete, se proprio potete scegliere, preferite quelli senza ammaccature o parti anneriti. Attenzione anche che sul cappello non abbiano buchi, probabilmente causati dai vermetti. Al tatto i funghi porcini devono essere compatti e sodi, in grado di restituire un profumo di muschio che è anche piacevole e intenso.

Funghi porcini
Come conservare i funghi porcini? Prima impariamo a pulirli

Fatta la vostra scelta dobbiamo pulirli. Attenzione. Evita di lavarli sotto l’acqua corrente. Una delle caratteristiche dei funghi porcini, infatti, è quella di riuscire ad assorbire molta acqua. In fase di cottura, però, i fungi porcini la rilasciano e questo provoca la perdita dei sapori.

Allora come fare? Munisciti di un coltellino, un panno di lino o più semplicemente carta assorbente e uno spazzolino. Elimina l’estremità del gambo, separa i gambi dalle teste e con lo spazzolino pulisci il fungo eliminando terriccio o altre impurità. A questo punto strofina il fungo con un panno bagnato. A questo punto vediamo come conservare i funghi porcini.

Conservare i funghi porcini con l’essiccazione

Uno dei metodi è l’essiccazione. I funghi porcini così conservati possono essere utilizzati per diverse ricette deliziose. Che ne dici di un risotto o dei taglioni?

Se già ti sta venendo l’acquolina in bocca non perdiamo tempo, vediamo come procedere.

Potrai decidere di essiccare i funghi porcini interi o tagliati a fettine. Con l’essiccazione a filo potrai infilare un grosso ago con un lungo filo di rete da cucina e bucare le fette di funghi come se dovessi realizzare una collana. Lascia un po’ di spazio tra una fetta e l’altra e appendi la collana di funghi al sole. Scegli un luogo arieggiato e aspetta 24 ore.

In alternativa potrete riporli in una cassetta di legno e lasciarli al sole. Dovrete girarli ogni 5-6 ore. Quando saranno pronti riponeteli in vasetti asciutti.

Se il clima non è dei migliori per questa procedura utilizza l’essiccazione al forno. Prendi i tuoi funghi tagliati a pezzetti e mettili in forno, ad una temperatura bassa, 50 o 60°. Lasciateli qui circa due ore ma tenete lo sportello leggermente aperto.

Come fare a sapere se un fungo è essiccato? Provate a spezzarne uno, se all’interno risulta ancora umido lasciatelo ancora essiccare.

Congelare i funghi

Se l’essiccazione non ti convince, potrai scegliere di conservare i funghi porcini congelandoli. Metteteli in congelatore ad una temperatura minima di -25 gradi. Prima cerca di tagliarli di dimensioni simili in modo tale che possano congelarsi tutti nello stesso tempo. A questo punto mettili in sacchetti facendo uscire l’aria in eccesso e lasciali lì in attesa di consumarli.

Per farli scongelare immergete i sacchetti ancora chiusi in acqua bollente. Sarà il modo giusto per farli ammorbidire senza assorbire l’acqua in eccesso.

Quanto tempo conservare i funghi porcini congelati? Il periodo opportuno è di non oltre 3 mesi. Di più, infatti, si corre il rischio che perdano gusto e consistenza. Buon appetito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro. Proprio per questo, è consigliabile acquistare delle apposite borse moto, ma non basta sceglierne una qualsiasi: occorre puntare a modelli adatti alle proprie esigenze e assicurarsi che siano fissate correttamente. È […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Torna alla home