Cilento

Ascea, carabinieri denunciano truffatrice seriale

Truffa telefonica ai danni di un agricoltore di Ascea, ecco come ha agito una donna capace di truffare ben tre persone

Redazione Infocilento

10 Novembre 2022

Carabinieri

Truffa telefonica ai danni di un agricoltore di Ascea. I carabinieri della locale stazione hanno denunciato in stato di libertà una donna di 26 anni residente a Napoli. La truffa, stando a quanto ricostruito dai militari, sarebbe stata messa a segno lo scorso luglio.

Truffa telefonica ad Ascea: i fatto

Sembrerebbe che la ragazza, spacciandosi per un agente assicuratore, si era fatta accreditare dalla vittima su un conto la cifra di 300 €. Ciò in cambio di un presunta polizza assicurativa vantaggiosissime. Dopo la denuncia i carabinieri hanno avviato indagini.

Le indagini

L’attività ha permesso di accertare che con lo stesso metodo la donna era riuscita a truffare altre 30 persone.

È importante valutare con la massima attenzione ogni richiesta telefonica di denaro da parte di sconosciuti e, nei casi dubbi, rivolgersi sempre ai Carabinieri”, fanno sapere dall’Arma. 

Purtroppo situazioni simili sono all’ordine del giorno. I malviventi riescono a carpire la buona fede soprattutto degli anziani facendosi consegnare dei soldi con vari escamotage. Ecco perché è importante diffidare da questo genere di telefonate per non incorrere in truffe, così come evitare di consegnare denaro contante a sconosciuti qualora questi si presentino a casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home