Cilento

Svuota i conti per sottrarre il denaro al fisco. Nei guai imprenditore cilentano

Nei guai un imprenditore cilentano e due familiari: sequestrati ai tre beni mobili, immobili e risorse finanziate per tre milioni di euro

Redazione Infocilento

9 Novembre 2022

Guardia di finanza

Tre persone sono indagate per riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori. A porre in essere l’attività, la Guardia di Finanza di Vallo della Lucania, su disposizione della locale Procura della Repubblica.

Sequestri ai danni di un imprenditore e due familiari: le indagini

Le indagini hanno preso il via nel 2021 sulla base di alcune segnalazioni relative ad operazioni sospette riguardanti movimentazioni anomale di capitali da parte di uno degli indagati. Si tratta di un imprenditore cilentano sul quale gravava un debito con il Fisco di oltre un milione.

Le attività poste in essere dalle fiamme gialle e i successivi approfondimenti hanno permesso di scoprire delle operazioni bancarie ed altre condotte realizzate dall’uomo con l’aiuto di familiari che risulterebbero fraudolente. Secondo le accuse, infatti, attraverso assegni, bonifici, ricariche di carte prepagate, depositi di contanti provenienti dalla smobilizzo di titoli si procedeva a svuotare i conti correnti in modo tale da scongiurare o comunque ostacolare eventuali azioni di recupero dei crediti da parte dell’Erario.

I provvedimenti

Dall’analisi dei rapporti finanziari riconducibili all’imprenditore, inoltre, la Guardia di Finanza avrebbe appurato che era prassi consolidata l’emissione da parte della coniuge di assegni circolari per decine o addirittura migliaia di euro, risultati non essere stati mai incassati dai beneficiari. Ciò per svuotare la disponibilità del correntista, almeno apparentemente.

Il Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania, su disposizione della Procura, ha quindi disposto ai danni dell’imprenditore il sequestro di beni mobili, immobili e risorse finanziarie per circa 3 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Torna alla home