Calcio

Gelbison: sconfitta a Pescara, succede tutto nel finale

Vince il Pescara allo stadio "Adriatco" con la Gelbison. La gara viene decisa negli ultimi dieci minuti dove arrivano tutte le reti del match

Christian Vitale

6 Novembre 2022

gelbison-serie-c

Dopo il pari interno con la Fidelis Andria la Gelbison tornava in campo in trasferta, nel pomeriggio di oggi, contro il Pescara. La sfida valida per il dodicesimo turno del girone C di Serie C termina 2-1 con i rossoblù cilentani di mister De Sanzo che restano a quota 16 punti in classifica, assestandosi al decimo posto della graduatoria. All’Adriatico vince il Pescara di mister Colombo, la Gelbison cercherà il riscatto domenica prossima contro la Turris.

Pescara- Gelbison: la gara

Gara combattuta quella giocata in terra abruzzese dal Pescara, che vanta diversi campionati nelle categorie superiori, e la neopromossa Gelbison.
Primo tempo con pochissime occasioni e che termina a reti bianche. I cilentani tengono bene il campo chiudendo le vie agli adriatici e cercando di ripartire in contropiede.
Padroni di casa pericolosi con Cancellotti nella prima frazione con D’Agostino bravo a farsi trovare attento. Una sfida bloccata si rinnova anche nella ripresa, senza clamorose palle da gol da ambo le parti. Al 9′ Sorrentino impegna Plizzari con un rasoterra dal limite. La Gelbison segna poco dopo la mezzora ma la terna arbitrale annulla, la sfida si blocca, invece, al 37′ quando Delle Monache si procura un rigore trasformato da Cancellotti con Kolaj a trovare il raddoppio con un destro all’angolino e festa grande. Nel finale la Gelbison prova a riaccendere la fiammella della speranza con Kyeremateng che accorcia le distanze. Non basta però termina 2-1 per il Pescara.

Il tabellino

PESCARA: Plizzari; Cancellotti, Brosco, Boben, Milani; Gyabuaa (dall’11’ s.t. Aloi), Palmiero (dall’11’ s.t. Kraja 6,5), Mora (dal 33’ s.t. Delle Monache); Cuppone, Desogus (dal 21’ s.t. Kolai); Lescano (dal 33’ s.t. Vergani). (Sommariva, D’Aniello, Crescenzi, De Marino, Crecco, Ingrosso, Tupta, Saccani, Germinario). All. Colombo
GELBISON: D’Agostino; Gilli (dal s.t. Sane s.v.), Cargnelutti, Loreto; Nunziante, Uliano, Graziani (dal 29’ s.t. Bonalumi ), Savini, Onda (dal 27’ s.t. Foresta.); Nunziante; De Sena (dal 29’ s.t. Kyeremateng). (Vitale, Marong, Di Fiore, Mesisca, Citarella, Sane, Paoloni). All. De Sanzo 5
Arbitro: Andrea Calzavara di Varese. Assistenti: Andrea Barcherini- Elia Tini Brunozzi
Reti: 39′ pt Cancellotti, 43′ st Kolaj, 45′ st Kyeremateng.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home