• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sanza la presentazione del percorso di turismo dell’olio in Campania

A Sanza la presentazione del percorso di turismo dell'olio in Campania. Appuntamento il 5 novembre alle 17:30 in contrada San Tommaso

A cura di Alessandro Pippa Pubblicato il 31 Ottobre 2022
Condividi
Pane e olio

È in programma nel Comune di Sanza per sabato 5 novembre alle ore 17:30, la presentazione dell’iniziativa legislativa che ha lo scopo di valorizzare il turismo dell’olio e promuovere la conoscenza della cultura olivicola campana.

InfoCilento - Canale 79

Sará Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale, a tagliare il nastro con l’inaugurazione di un frantoio moderno appartenente alla famiglia Ciorciari in contrada San Tommaso.

Il Consigliere Pellegrino aveva, infatti, presentato domanda per la Legge recante “disciplina dell’Oleoturismo in regione Campania”.

Un momento importante per tutta la comunità che si vedrà riconosciuto il ruolo straordinario di custodi del territorio, come l’olio extravergine di oliva.

Ovviamente, anche grazie alle più moderne tecnologie, si punta ad un turismo dell’olio di qualità.

Ma cosa si intende per Oleoturismo?

Sono tutte le attività legate alla conoscenza dell’olio attraverso la visita dei luoghi di coltura, produzione e degustazione.

Il commento

“La filiera produttiva dell’olio – così fa sapere il Consigliere Pellegrino – vanta forme di attrattività che crescono di anni in anno e che può dare nuova linfa anche al comparto turistico”.

In tal senso, in Cilento, sono nate diverse iniziative per valorizzare l’oro giallo; dalla merenda in classe per i bambini, alla raccolta delle olive tra studenti e genitori a Stella Cilento, la nascita della via dell’olio, insomma un circolo virtuoso che si pone l’obiettivo di creare una filiera sempre più all’avanguardia.

In questo contesto, si inserisce il progetto innovativo proposto dalla famiglia Ciorciari che, dal 189, custodisce tradizione e passione per la cura dell’olio.

Sabato si segnerà, quindi, un percorso nuovo, un sentiero di storia e tradizione che non ha precedenti.

All’evento interverranno il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, il presidente della Commissione Bilancio in Consiglio regionale, Franco Picarone, l’agronomo Antonio Lettieri, la nutrizionista Marzia Manilia, il presidente dell’Associazione OP LAPOSA di Battipaglia, Giuseppe Caputo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.