Attualità

Casi di usura nel Cilento, Codici: «Bisogna denunciare»

Casi di usura nel Cilento, l'invito di Codici agli imprenditori: denunciate. L'associazione garantisce sostegno alle vittime

Costabile Pio Russomando

28 Ottobre 2022

Usura

Casi di usura ed estorsione nel Cilento. È di questa settimana la notizia di un’operazione posta in essere dai carabinieri della compagnia di Agropoli a carico di tre persone. Due sono finite in carcere, una ai domiciliari. Sulla questione ha riposto l’attenzione l’associazione Codici che invita gli imprenditori a denunciare simili episodi.

Usura, l’appello di Codici

Come quella di Napoli – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – anche questa nel Cilentano è un’operazione importante. Parliamo di un’indagine complessa ed è doveroso rivolgere un plauso agli inquirenti. Le vittime sono diverse, l’incubo per loro è iniziato lo scorso anno, con prestiti in denaro su cui venivano applicati tassi usurai. Ma ora è tutto finito”.

Grazie all’attività investigativa condotta dai Carabinieri – dichiara Giuseppe Ambrosio, Presidente del Forum delle Associazioni Antiusura – è stata portata alla luce questa brutta e dolorosa vicenda. La situazione è difficile. Sempre più persone si trovano in difficoltà economica, anche imprenditori, ma è bene ricordare che la soluzione non passa dagli strozzini. Un prestito che sembra un favore da amico in realtà è l’inizio di un incubo. Bisogna restare nella legalità. E se ci si trova in difficoltà, pressati e minacciati dagli usurai, è fondamentale denunciare”.

Le attività di Codici

L’associazione Codici ed il Forum delle Associazioni Antiusura sono impegnate da anni in attività di contrasto all’usura. È possibile segnalare un caso, anche di sovra indebitamento, telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

La delegazione Codici di Vallo della Lucania attraverso l’avvocato Giuseppe Perillo pone l’accento sull’importanza di promuovere la divulgazione dei nuovi istituti previsti dal legislatore, in tema di insolvenza e crisi di indebitamento per arginare la proliferazione dei fenomeni connessi a usura criminalità economica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home