Attualità

Vandali al campo di Vallo Scalo: sindaco presenta denuncia

Vandali in azione a Vallo Scalo presso il campo sportivo. La segnalazione del sindaco che annuncia: «ho sporto denuncia ai carabinieri»

Luisa Monaco

25 Ottobre 2022

Campo Vallo Scalo

Vandali in azione presso il campo sportivo “Francesco Merola”, all’interno del plesso scolastico di Vallo Scalo. A segnalare l’accaduto il sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida. Ignoti hanno forzato le porte e sono riusciti ad accedere all’impianto e ai vari locali.

Vandali al campo di Vallo Scalo: la denuncia del sindaco

Deluso il primo cittadino. «Sono profondamente amareggiato nel dover constatare, per l’ennesima volta, che la piaga, delinquenziale, del vandalismo e della vigliaccheria continua a colpire il nostro campo di calcio a cinque Francesco Merola di Vallo Scalo, di Castelnuovo Cilento, all’interno del Plesso Scolastico che, per definizione, rappresenta un cruciale luogo di aggregazione sociale, culturale e giovanile. Adesso basta!».

Il sindaco ha annunciato che è stata sporta denuncia presso la locale stazione dei carabinieri. «Spero che giustizia sia fatta!», ha concluso Lamaida.

Il campo dedicato a Francesco Merola

Il campo di calcetto è stato intitolato a Francesco Merola nelle scorse settimane, a tre anni dalla morte del giovane avvenuta in un tragico incidente stradale avvenuto sulla Cilentana in cui morì anche un uomo di Ceraso, Raffaele Vivono.

La sua scomparsa sconvolse la comunità di Castelnuovo Cilento. Francesco viene ricordato come un ragazzo con tanta voglia di vivere e sogni da realizzare. Ora proprio l’impianto a lui dedicato è stato preda di vandali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home