Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Agropoli corsi di alfabetizzazione della lingua italiana

Ad Agropoli corsi di alfabetizzazione della lingua italiana rivolti agli stranieri e a coloro che dovranno conseguire l'ex licenza media

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 16 Ottobre 2022
Condividi
Corso alfabetizzazione stranieri

Convenzione tra il CPIA di Salerno e il Comune di Agropoli per lo svolgimento delle attività di formazione e istruzione in età adulta.

Corsi di alfabetizzazione della lingua italiana ad Agropoli

Nello specifico saranno attivati dei corsi di alfabetizzazione di lingua italiana per il conseguimento dell’ex licenza media. I corsi saranno gratuiti e attivati con il raggiungimento di minimo 15 persone cadauno. Il modulo di iscrizione, è reperibile sul sito del Comune oppure presso i Servizi Sociali di Agropoli.

Con questa convenzione l’Ente, amministrato dal sindaco Roberto Mutalipassi, intende realizzare attività di raccolta e di istruttoria delle iscrizioni di stranieri presenti sul territorio agropolese.

Il Comune, altresì, supporterà il CPIA nell’organizzazione di spazi e materiali per la raccolta delle iscrizioni, collaborare alla diffusione dei materiali e delle comunicazioni con l’utenza e pubblicizzare le attività scolastiche.

Ecco cosa prevede il CPIA

Il Ministero della Pubblica Istruzione, ha istituito i centri territoriali permanenti per l’istruzione e la formazione in età adulta con l’obiettivo di coordinare le offerte di istruzione e formazione programmate sul territorio.

Le finalità

Il CPIA redige un piano triennale dell’offerta formativa che costituisce la carta d’identità della scuola. In esso, infatti, vengono illustrate le linee definitive dell’istituto, l’ispirazione culturale pedagogica, la progettazione curricolare, didattica ed organizzativa delle attività.

L’amministrazione comunale è da sempre attenta alle attività formative di alfabetizzazione della popolazione adulta per essere sempre al passo con i tempi e mettendo a disposizione sempre più servizi per il cittadino.

Proprio nei giorni scorsi, è stato avviato l’iter per l’attivazione dello sportello SUAP. Le condizioni logistiche dello Sportello renderanno più agevole lo svolgimento dei processi di erogazione dei servizi, diretti e coordinati dal dottor Antonio Rinaldi.

Permetteranno ai cittadini di Agropoli, agli operatori economici, alle imprese, agli studi professionali e, più in generale, a tutte le professionalità coinvolte di predisporsi al meglio alle sfide per il futuro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.