Attualità

Un Polo per l’Infanzia a Gioi: ecco l’iniziativa

Fondi per l'apertura del polo per l'Infanzia a Gioi, ecco l'iniziativa del Comune per garantire più servizi

Antonio Pagano

14 Ottobre 2022

Il Comune di Gioi, guidato dal sindaco Maria Teresa Scarpa, punta ad aprire un Polo per l’Infanzia rivolto alla popolazione residente a Gioi e nei Comuni limitrofi, in modo da “ampliare il ventaglio dei servizi socio- educativi per la prima infanzia (0-6 anni)“.

«Entro 2 settimane sarà possibile visitare gli spazi all’interno del plesso scolastico in via L. Salati dedicati al polo e sperimentare i servizi offerti dalla Cooperativa “La Sirenetta” (soggetto gestore) – fanno sapere da palazzo di città – In primis sarà attivato il micronido per le fasce di età dai 3 mesi ai 3 anni. Seguirà a breve l’apertura del Baby Hub che potrà coinvolgere i minori fino ai 6 anni.»

Fondi per l’apertura del polo per l’Infanzia a Gioi

«Tutti questi servizi fanno parte del progetto “Epico”, a cui l’Amministrazione ha partecipato, e che ha vinto il bando “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo», aggiungono dall’Ente.
 Tutte le informazioni relativamente al polo dell’Infanzia a Gioi, come i moduli per l’iscrizione e i dettagli dei servizi,  potranno essere consultate sul sito web istituzionale del comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home